MPAA: ''Bloccare The Pirate Bay funziona''

La censura, dicono, avrebbe fatto calare le visite del 90%.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2014]

mpaa blocco piratebay funziona

Nel corso degli anni, la MPAA è sempre stata in prima fila nel richiedere il blocco di certi siti accusati di pirateria, The Pirate Bay in testa.

Di recente, la bozza di un documento stilato dall'Associazione è finita in Rete: si tratta di una raccolta di proposte per contrastare la pirateria, stilata in risposta alle richieste avanzate dal Procuratore Generale australiano, George Brandis.

È interessante notare come tra le altre cose il documento contenga una difesa delle strategie di blocco dei siti, considerate estremamente efficaci.

Si legge nel documento: «Ricerche recenti circa l'efficacia del blocco dei siti eseguito nel Regno Unito hanno mostrato che le visite ai siti in violazione sono calate di più del 90% in totale durante il periodo in cui si sono svolte le misure, o del 74,5% se vengono considerati anche i proxy».

Stando a quanto asserisce la MPAA, insomma, non importa se ci sono molti modi per aggirare la censura: la maggior parte delle persone non li conosce, o non li applica.

Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2888 voti)
Leggi i commenti (6)

Che l'Associazione americana sostenga i blocchi a spada tratta non è certo una sorpresa; inoltre, ha un motivo ulteriore per farlo: negli USA tale sistema non è ancora stato adoperato, e probabilmente la MPAA sta cercando di raccogliere prove per riuscire a introdurlo senza scatenare proteste.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Si ma lo bloccano per qualche giorno e ne risbucano cloni perfettamente funzionanti e completi, attualmente vi si può accedere senza problemi con una ricerchina su google! Mi sembra una sorta di penosa auto-gratificazione con stime palesemente pompate!
29-12-2014 07:47

{Mariella}
E' molto semplice, gli utenti si spostano verso siti che non fanno parte del campione statistico
29-12-2014 02:23

Francamente i dati mi sembrano assai esagerati ma, se ne sono convinti loro... :roll:
5-9-2014 19:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1689 voti)
Novembre 2025
Le Ferrovie adottano la IA di Microsoft. 50.000 licenze Copilot per aumentare la produttività
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 novembre


web metrics