Il GPS per tenere sotto controllo il gatto

Sembra un normale collare ma permette di localizzare l'animale in ogni momento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-10-2014]

kaddz gatto

Due giovani ricercatori svizzeri, Gianfranco Salvato e Steve Henseler, hanno brevettato un nuovo servizio chiamato Kaddz, che partirà in Svizzera a novembre e che conta già su molte prenotazioni.

Prendendo punto dai collari GPS che vengono utilizzati per studiare i movimenti degli uccelli, hanno realizzato un piccolo collarino con GPS incorporato da far indossare al proprio gatto.

Per 120 franchi (99 euro) il servizio permette di localizzare il gatto tramite un'app dedicata. Inoltre la scheda GSM inserita nel collare comunica la posizione dell'animale ogni 15 - 20 minuti; questo servizio aggiuntivo ha un canone annuale di 100 franchi (circa 83 euro).

Ogni anno soltanto in Svizzera decine di migliaia di gatti domestici, regolarmente registrati, perdono la strada di casa, per la disperazione dei loro padroni.

Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (621 voti)
Leggi i commenti (8)

Il collarino servirà a tranquillizzare questi ultimi ed è stato già testato, rivelandosi ben sopportato dal gatto; in caso però di insofferenza da parte dell'animale è previsto il rimborso.

Oltre a permettere di ritrovare facilmente il proprio animale, Kaddz permetterà anche di acquisire una maggiore conoscenza circa le abitudini dei gatti domestici.

kaddz

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

@ Gummy Bear Ma... non erano i vicentini "magnagatti" nei detti popolari? :?
4-10-2014 14:41

CH invasa dai piacentini "magnagatti"?
4-10-2014 12:14

Che il gatto possa rimanere impigliato dal collare è una possiilità non di certo remota, più difficile che si perda, hanno un certo senso dell'orientamento, e a casa ci tornano sempre, dopo il periodo degli amori dove stanno anche lunghi periodi assenti, tornano in genere dove sanno che trovano da mangiare. Se il micio rimane investito... Leggi tutto
3-10-2014 17:37

Verissimo! da quando ho trovato il gatto del mio vicino morto impiccato dal collare alla mia ringhiera (era rimasto incastrato scendendo dalla colonna del mio cancello, su cui di tanto in tanto "stazionava"), mai più collari per il gatto.... Leggi tutto
3-10-2014 10:18

{Michele}
decine di migliaia di gatti? che è un'invasione? 8)
3-10-2014 10:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2374 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics