3 Italia, il Wi-Fi cittadino è gratis

Prende il via la sperimentazione che unisce Wi-Fi e LTE.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-10-2014]

3wifi monza fastweb

Connessione Wi-Fi gratuita in città per una navigazione più fluida e veloce: ecco che cosa offre 3 Italia a 35.000 clienti grazie alla sperimentazione 3Wi-Fi, in corso a Monza.

Il progetto, nato in collaborazione con Fastweb Wholesale, ha portato all'installazione di 34 access point nell'area urbana di Monza.

I 35.000 clienti, scelti in quanto in possesso di dispositivi iOS o Android compatibili con la tecnologia 3Wi-Fi, passeranno in modo del tutto automatico e trasparente dalla rete UMTS/LTE a quella Wi-Fi dovunque quest'ultima sia disponibile, e ovviamente effettueranno il passaggio inverso dove essa non arriva.

Gli access point sono collegati tramite la rete in fibra ottica posata da Fastweb, per assicurare la massima velocità di navigazione possibile.

Per quanto riguarda la sicurezza, 3 ha previsto un sistema a doppia autenticazione che, dopo la prima procedura di accesso alla rete Wi-Fi, non richiede ulteriori interventi da parte dell'utente: ogni volta che la rete Wi-Fi è disponibile il cliente viene riconosciuto automaticamente, mentre allo stesso tempo il dispositivo verifica che la rete sia quella del progetto 3Wi-Fi, così da aumentare la sicurezza.

Sondaggio
Sim o Wi-Fi?
Con Sim e piano dati attivo. - 15.1%
Con Sim ma senza piano dati. - 2.4%
Ho Sim e piano dati ma uso soprattutto il Wi-Fi. - 39.4%
Solo Wi-Fi. - 43.1%
  Voti totali: 1554
 
Leggi i commenti (4)

Durante tutta la sperimentazione gli utenti di 3 potranno navigare gratuitamente quando saranno connessi alla rete Wi-Fi.

Se poi la fase di test si rivelerà positiva, l'operatore estenderà questa possibilità in altre zone; l'obiettivo è riuscire a coprire i luoghi chiusi in cui il segnale UMTS/LTE fatica a essere disponibile e per migliorare la connettività in quelle zone in cui si concentra un elevato numero di utenti (stadi, piazze, stazioni e via di seguito) grazie alla rete Wi-Fi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ormai è parecchio tempo davvero che viene annunciato il WiFi libero ma poso si è visto ancora.
25-10-2014 01:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1973 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics