3 Italia, il Wi-Fi cittadino è gratis

Prende il via la sperimentazione che unisce Wi-Fi e LTE.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-10-2014]

3wifi monza fastweb

Connessione Wi-Fi gratuita in città per una navigazione più fluida e veloce: ecco che cosa offre 3 Italia a 35.000 clienti grazie alla sperimentazione 3Wi-Fi, in corso a Monza.

Il progetto, nato in collaborazione con Fastweb Wholesale, ha portato all'installazione di 34 access point nell'area urbana di Monza.

I 35.000 clienti, scelti in quanto in possesso di dispositivi iOS o Android compatibili con la tecnologia 3Wi-Fi, passeranno in modo del tutto automatico e trasparente dalla rete UMTS/LTE a quella Wi-Fi dovunque quest'ultima sia disponibile, e ovviamente effettueranno il passaggio inverso dove essa non arriva.

Gli access point sono collegati tramite la rete in fibra ottica posata da Fastweb, per assicurare la massima velocità di navigazione possibile.

Per quanto riguarda la sicurezza, 3 ha previsto un sistema a doppia autenticazione che, dopo la prima procedura di accesso alla rete Wi-Fi, non richiede ulteriori interventi da parte dell'utente: ogni volta che la rete Wi-Fi è disponibile il cliente viene riconosciuto automaticamente, mentre allo stesso tempo il dispositivo verifica che la rete sia quella del progetto 3Wi-Fi, così da aumentare la sicurezza.

Sondaggio
Sim o Wi-Fi?
Con Sim e piano dati attivo. - 15.1%
Con Sim ma senza piano dati. - 2.4%
Ho Sim e piano dati ma uso soprattutto il Wi-Fi. - 39.4%
Solo Wi-Fi. - 43.1%
  Voti totali: 1554
 
Leggi i commenti (4)

Durante tutta la sperimentazione gli utenti di 3 potranno navigare gratuitamente quando saranno connessi alla rete Wi-Fi.

Se poi la fase di test si rivelerà positiva, l'operatore estenderà questa possibilità in altre zone; l'obiettivo è riuscire a coprire i luoghi chiusi in cui il segnale UMTS/LTE fatica a essere disponibile e per migliorare la connettività in quelle zone in cui si concentra un elevato numero di utenti (stadi, piazze, stazioni e via di seguito) grazie alla rete Wi-Fi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ormai è parecchio tempo davvero che viene annunciato il WiFi libero ma poso si è visto ancora.
25-10-2014 01:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6199 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics