3 Italia, il Wi-Fi cittadino è gratis

Prende il via la sperimentazione che unisce Wi-Fi e LTE.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-10-2014]

3wifi monza fastweb

Connessione Wi-Fi gratuita in città per una navigazione più fluida e veloce: ecco che cosa offre 3 Italia a 35.000 clienti grazie alla sperimentazione 3Wi-Fi, in corso a Monza.

Il progetto, nato in collaborazione con Fastweb Wholesale, ha portato all'installazione di 34 access point nell'area urbana di Monza.

I 35.000 clienti, scelti in quanto in possesso di dispositivi iOS o Android compatibili con la tecnologia 3Wi-Fi, passeranno in modo del tutto automatico e trasparente dalla rete UMTS/LTE a quella Wi-Fi dovunque quest'ultima sia disponibile, e ovviamente effettueranno il passaggio inverso dove essa non arriva.

Gli access point sono collegati tramite la rete in fibra ottica posata da Fastweb, per assicurare la massima velocità di navigazione possibile.

Per quanto riguarda la sicurezza, 3 ha previsto un sistema a doppia autenticazione che, dopo la prima procedura di accesso alla rete Wi-Fi, non richiede ulteriori interventi da parte dell'utente: ogni volta che la rete Wi-Fi è disponibile il cliente viene riconosciuto automaticamente, mentre allo stesso tempo il dispositivo verifica che la rete sia quella del progetto 3Wi-Fi, così da aumentare la sicurezza.

Sondaggio
Sim o Wi-Fi?
Con Sim e piano dati attivo. - 15.1%
Con Sim ma senza piano dati. - 2.4%
Ho Sim e piano dati ma uso soprattutto il Wi-Fi. - 39.4%
Solo Wi-Fi. - 43.1%
  Voti totali: 1554
 
Leggi i commenti (4)

Durante tutta la sperimentazione gli utenti di 3 potranno navigare gratuitamente quando saranno connessi alla rete Wi-Fi.

Se poi la fase di test si rivelerà positiva, l'operatore estenderà questa possibilità in altre zone; l'obiettivo è riuscire a coprire i luoghi chiusi in cui il segnale UMTS/LTE fatica a essere disponibile e per migliorare la connettività in quelle zone in cui si concentra un elevato numero di utenti (stadi, piazze, stazioni e via di seguito) grazie alla rete Wi-Fi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ormai è parecchio tempo davvero che viene annunciato il WiFi libero ma poso si è visto ancora.
25-10-2014 01:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4261 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics