3 Italia, il Wi-Fi cittadino è gratis

Prende il via la sperimentazione che unisce Wi-Fi e LTE.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-10-2014]

3wifi monza fastweb

Connessione Wi-Fi gratuita in città per una navigazione più fluida e veloce: ecco che cosa offre 3 Italia a 35.000 clienti grazie alla sperimentazione 3Wi-Fi, in corso a Monza.

Il progetto, nato in collaborazione con Fastweb Wholesale, ha portato all'installazione di 34 access point nell'area urbana di Monza.

I 35.000 clienti, scelti in quanto in possesso di dispositivi iOS o Android compatibili con la tecnologia 3Wi-Fi, passeranno in modo del tutto automatico e trasparente dalla rete UMTS/LTE a quella Wi-Fi dovunque quest'ultima sia disponibile, e ovviamente effettueranno il passaggio inverso dove essa non arriva.

Gli access point sono collegati tramite la rete in fibra ottica posata da Fastweb, per assicurare la massima velocità di navigazione possibile.

Per quanto riguarda la sicurezza, 3 ha previsto un sistema a doppia autenticazione che, dopo la prima procedura di accesso alla rete Wi-Fi, non richiede ulteriori interventi da parte dell'utente: ogni volta che la rete Wi-Fi è disponibile il cliente viene riconosciuto automaticamente, mentre allo stesso tempo il dispositivo verifica che la rete sia quella del progetto 3Wi-Fi, così da aumentare la sicurezza.

Sondaggio
Sim o Wi-Fi?
Con Sim e piano dati attivo. - 15.1%
Con Sim ma senza piano dati. - 2.4%
Ho Sim e piano dati ma uso soprattutto il Wi-Fi. - 39.4%
Solo Wi-Fi. - 43.1%
  Voti totali: 1554
 
Leggi i commenti (4)

Durante tutta la sperimentazione gli utenti di 3 potranno navigare gratuitamente quando saranno connessi alla rete Wi-Fi.

Se poi la fase di test si rivelerà positiva, l'operatore estenderà questa possibilità in altre zone; l'obiettivo è riuscire a coprire i luoghi chiusi in cui il segnale UMTS/LTE fatica a essere disponibile e per migliorare la connettività in quelle zone in cui si concentra un elevato numero di utenti (stadi, piazze, stazioni e via di seguito) grazie alla rete Wi-Fi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ormai è parecchio tempo davvero che viene annunciato il WiFi libero ma poso si è visto ancora.
25-10-2014 01:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (3023 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics