Honda presenta il suo sistema di guida automatico

Grazie alla comunicazione tra veicoli riduce gli incidenti e salva i pedoni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-11-2014]

Honda Connected Car Tech 0001

Al 2014 ITS World Congress Honda ha presentato la propria soluzione per l'auto che si guida da sola.

Il sistema si basa sulla comunicazione tra veicoli ed è stato sviluppato con un occhio particolare alla protezione dei passeggeri dell'auto ma anche dei pedoni, dei ciclisti e dei motociclisti.

Alcune parti di questo sistema si possono già vedere all'opera sui modelli più recenti, come la 2015 Acura TLX: quest'auto è dotata di videocamera e di un radar a onde millimetriche per il rilevamento della strada e ridurre la possibilità di collisioni, sia con ostacoli inanimati sia con pedoni e altri utenti della strada.

La vettura è infatti dotata dell'«assistente alla sterzata» e di un sistema frenante di emergenza, che entrano in azione nell'eventualità di una collisione imminente.

Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1979 voti)
Leggi i commenti (7)

Per il futuro, però, Honda prevede di sviluppare ulteriormente questa tecnologia realizzando un'auto in grado di guidare da sola in autostrada e anche di compiere in piena autonomia le manovre di ingresso e uscita, nonché quelle per il cambio di corsia.

Tra le capacità di comunicazione tra veicoli mostrate da Honda spiccano l'avviso di collisione, inviato dall'auto agli altri veicoli che rischiano di essere coinvolti in un incidente (o anche ai pedoni e alle biciclette, inviando per esempio un messaggio allo smartphone) e il sistema di "rimorchio virtuale". L'articolo continua dopo il video.

Se il guidatore di un'auto dotata di questa tecnologia per qualsiasi motivo non è più in grado di condurre il veicolo, può attivare una particolare funzionalità tramite la quale le vetture circostanti vengono avvisate della situazione.

Una di queste può così collegarsi all'auto del guidatore in difficoltà e assumerne in controllo, "rimorchiandola" senza bisogno di cavi o altro ma semplicemente inserendosi nel suo sistema di guida e facendosi seguire.

Honda Connected Car Tech 0003
Honda Connected Car Tech 0004
Honda Connected Car Tech 0005
Honda Connected Car Tech 0006
Honda Connected Car Tech 0007

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Considerato il numero sempre maggiori di produttori che presentano i loro modelli, sia pure allo stato di prototipo o prototipo avanzato, con guida automatica appare sempre più evidente che il futuro delle automobili sarà quello. Ce ne dovremo fare una ragione ed abituarci fidando e sperando che gli aspetti positivi superino quelli... Leggi tutto
15-11-2014 14:00

L'unica speranza che possano cambiare sono appunto i veicoli autoguidati. :wink: Pensa al giorno in cui tutti quei valvassori andranno in giro con veicoli autoguidati. :lol: Leggi tutto
12-11-2014 00:21

{Adriano}
Possiedo un' auto dotata della funzione di parcheggio automatico: la prima volta che l' ho vista in funzione la tentazione è stata quella di impadronirmi del volante. Hanno dovuto trattenermi. Immagino già cosa potrebbe succedermi con una automobile completamente automatica!
11-11-2014 10:47

{eesumen}
Se queste auto a guida automatica sono un mio sogno fin da piccolo, ho anche paura di un incubo che ho adesso che sono grande: il rispetto dei limiti di velocità assolutamente beceri che esistono in italia. Limiti di velocità stabiliti da burocrati per mettersi al sicuro da contestazioni da parte di altri burocrati in caso... Leggi tutto
10-11-2014 22:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1228 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics