Sony: più Playstation, meno TV e smartphone

L'azienda ridurrà il numero di prodotti per massimizzare i profitti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-12-2014]

sony strategia

Sony è un'azienda con un portafoglio di prodotti davvero vasto; eppure, non tutte le gemme della sua corono brillano come dovrebbero. Alcune, anzi, sono proprio opache.

Prendiamo per esempio il settore smartphone: stando agli ultimi dati finanziari, le perdite in questo ramo sono state tanto ingenti da annullare gli introiti stratosferici generati dalle vendite della PlayStation 4.

Stando a quanto riporta Reuters, poi, le ultime previsioni dicono che entro marzo il settore mobile avrà generato perdite per 1,7 miliardi di dollari.

È chiaro che una situazione del genere non è sostenibile e per questo il gigante giapponese, imitando in un certo modo Samsung, ha deciso di ridurre le proprie linee di prodotti.

A farne le spese saranno quindi gli smartphone e le televisioni, mentre il reparto videogiochi avrà il pieno supporto da parte dell'azienda.

Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (3022 voti)
Leggi i commenti (8)

L'obiettivo è potenziare le vendite di quest'ultimo settore arrivando a 1,6 bilioni di yen (quasi 11 miliardi di euro), aiutandosi anche con la vendita di prodotti collegati, come il servizio di streaming PlayStation Vue.

Ugualmente importante si dimostrerà la divisione che produce dispositivi come i sensori di imaging, sempre più adoperati (anche da Apple negli iPhone): l'obiettivo è espandere le già buone vendite di oltre il 70%, arrivando a 1,5 bilioni di yen.

«Non stiamo cercando di aumentare la quota di mercato, ma i profitti» ha spiegato Hiroki Totoki, capo della divisione mobile dell'azienda, il quale ha annunciato che i piani dettagliati di Sony a questo proposito saranno rivelati entro la fine del prossimo marzo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

@ant_villani Mi spiace per te ma temo che sarà assai improbabile il contrario se volgiono veramente massimizzare i profitti... Inoltre Sony che, un tempo, era uno dei miei marchi preferiti mi ha perso molto appeal in questi ultimi anni sia per mosse strane - proprio sulle PlayStation e relativo sistema - sia per un'esperienza diretta... Leggi tutto
2-12-2014 19:03

Mi sembra una atteggiamento "sano" da parte di Sony, speriamo però che questo non si traduca in una perdita di supporto per chi telefonia/tv Sony le ha già in casa.
2-12-2014 07:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2595 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics