Da Sony uno smartwatch che è tutto e-ink, anche il cinturino

Cambia aspetto con un tocco e promette un'autonomia di due mesi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-12-2014]

fes watch eink

Dopo l'invasione dei primi modelli di smartwatch, un dettaglio è stato subito chiaro: la durata della batteria è un punto importante.

Per fornire tutte quelle funzioni, però, gli attuali modelli devono essere ricaricati per lo meno una volta al giorno.

Ora Sony, che sta procedendo nel tentativo di reinventare sé stessa, ha sfornato una nuova idea, o così riporta Bloomberg: uno smartwatch basato sulla tecnologia e-ink, quella adoperata dagli e-reader.

La particolarità di questo smartwatch sta nel fatto che non solo il quadrante, ma anche il cinturino è realizzato con un particolare materiale brevettato che lo trasforma in un display e-ink.

L'obiettivo - riporta ancora Bloomberg - non è concorrere con quanti offrono il maggior numero di possibilità tecnologiche, ma fornire un oggetto che punti sullo stile.

Si tratta di un'idea che ricorda quella proposta sul sito di crowdfunding Makuake con FES Watch, nella quale Sony ha di recente ammesso il proprio coinvolgimento, senza confermare né smentire che si tratti del medesimo prodotto svelato in anteprima da Bloomberg, anche se a questo punto l'identificazione pare molto probabile.

Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4384 voti)
Leggi i commenti (34)

Il nome dell'azienda era stato tenuto segreto - racconta il Wall Street Journal - allo scopo di vedere se un prodotto di questo tipo riscuotesse il favore del pubblico: aver raccolto oltre 9 milioni di yen (più di 60.000 euro) quando l'obiettivo era di 1 milione dovrebbe aver tranquillizzato Sony da questo punto di vista.

Il FES Watch dovrebbe avere un'autonomia di ben 60 giorni e la capacità di assumere uno tra i 24 design possibili con la semplice pressione di un pulsante.

Non è dato sapere se e quando Sony presenterà ufficialmente un orologio come questo; il FES Watch, nel frattempo, si può pre-ordinare via Makuake: le consegne sono previste per maggio 2015.

Qui sotto, i video di presentazione e alcune immagini.

sony eink watch fes makuake
sony eink watch fes makuake2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Bello non è e di notte non si vede... però, almeno, non è da mettere sotto carica tutti i giorni... :wink:
7-12-2014 10:16

Differente ed originale, potrebbe essere un accessorio davvero di stile.
6-12-2014 02:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2090 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics