Il controller che ti succhia il sangue quando perdi ai videogiochi

Un prelievo a ogni colpo subito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-12-2014]

blood sport 01

Perdere a un videogioco è già brutto di per sé, ma con Blood Sport il dolore diventa "fisico".

Blood Sport è infatti un piccolo apparecchio, basato su Arduino, che si collega da un lato al controller e dall'altro a un ago da infilare in vena: ogni volta che il controller vibra - segno generalmente che si è stati colpiti - Blood Sport succhia un po' di sangue. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4390 voti)
Leggi i commenti (34)
Per realizzare il dispositivo, gli ideatori si sono rivolti a Kickstarter, dove sono riusciti a raccogliere più di 3.000 dollari canadesi (poco più di 2.000 euro) prima che la raccolta venisse sospesa.

Kickstarter generalmente non spiega i motivi per i quali pone fine a un progetto, ma in questo caso non è difficile immaginare quali possano essere.

Nonostante Blood Sport basasse il quantitativo di sangue da prelevare su alcuni parametri quali età, salute e peso, i possibili pericoli devono aver convinto lo staff di Kickstarter a intervenire subito. L'articolo continua dopo il video.

Eppure i creatori sostenevano che l'obiettivo era puramente altruistico: «Il nostro obiettivo» - scrivevano - «è di sviluppare un'unità multiplayer che possa essere portata in giro per il Paese in occasione degli eventi di gaming a favore delle donazioni di sangue. Vogliamo creare un dispositivo per videogiochi che aiuti i giocatori a pensare a cose più importanti mentre fanno comunque ciò che amano».

blood sport 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

E' orribile.. oltre che inutile!
13-12-2014 19:12

Preferisco comunque il metodo standard per le donazioni di sangue... :roll:
13-12-2014 18:39

{Claracataca}
@Blind Guardian: patologi, chirurghi e dentisti, per stare in campo medico, hanno una tendenza sadica molto sviluppata, sublimata e contenuta tramite il loro lavoro. Non lo dico io: chiedilo a uno di loro, se lo conosci abbastanza. Lui (o lei) lo sa, in genere. Per il resto suggerirei di leggere Duellomacchina, un romanzo di Ben Bova del... Leggi tutto
11-12-2014 19:33

Assurdo! :lol: Tanto ad essere dissanguati sono già abituati, con quello che costano i giochi! @zievatron Non lo faranno mai! Dove li trovano poi eventuali allocc...aehm, volevo dire player paganti se cominciano a farli fuori!! :wink:
11-12-2014 19:02

O.K. Ma la cosa si potrebbe sviluppare, potrebbe avere un certo successo e diventare di aiuto... ... A smaltire un po' di umanità in eccesso. Si potrebbe persino arrivare a sviluppare dei videogiochi in cui si può morire davvero. Non avete considerato che la roulette russa è antiquata e ci vorrebbe proprio qualcosa di più moderno? :lol:
11-12-2014 00:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2795 voti)
Ottobre 2025
TIM aumenta le tariffe di 1,99 euro: come bloccare il rincaro, accettarlo o recedere senza penali
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 ottobre


web metrics