Caratteristiche tecniche e giudizio della redazione

In prova: Jolla SailFish



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-03-2015]

jolla 017

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Jolla SailFish

Jolla Sailfish
Prezzo Euro 299,00 (Iva compresa) - in offerta a 231 euro
Funzionalità 3

Dotazione hardware discreta; schermo di dimensioni medie per la sua categoria.

Prestazioni 4

Lo smartphone è veloce, nonostante la presenza di un processore non di ultima generazione. Il sistema operativo gioca una importante parte a favore.

Ergonomia 4

Facile da gestire, dopo un breve periodo di training; è sufficiente l'uso del solo pollice di una mano per raggiungere tutte le funzioni.

Documentazione e facilità d'uso 4

Buona la documentazione allegata, anche se, grazie all'amichevolezza del sistema operativo, se ne fa rapidamente a meno.

Condizioni commerciali 2.5

Considerando i prodotti con hardware similare, non si tratta di uno smartphone proprio a buon mercato.

Giudizio globale 3.5

Prodotto innovativo, facile da utilizzare, intuitivo nella gestione. Una riduzione del prezzo ne farebbe rapidamente un best-seller.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)


Infatti... a "vuoto" tutti gli smarphone sono delle schegge, ma quando inizi a metterci app si addormentano. :twisted: Mauro Leggi tutto
9-2-2015 08:38

{reamer}
lo sto usando da un mese...il design è accattivante e la gesture è entusiasmante. Rapporto qualità-prezzo per niente male.E'linux sul telefono...il lato dolente è costituito da limitata disponibilità di app native ancora immature.La compatibiltà con le app android non è completa:... Leggi tutto
3-2-2015 22:19

Il mio dubbio è: come si comporterà il dispositivo una volta che l'utente avrà cominciato a personalizzarlo abbastanza pesantemente con un buon numero di app per soddisfare le proprie esigenze, considerato che il processore non sembra proprio un fulmine di guerra a giudicare dalle caratteristiche. :?
3-2-2015 19:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2834 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics