Popcorn Time abbraccia l'Invisible Internet Project

I livelli multipli di cifratura renderanno gli utenti completamente anonimi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-02-2015]

popcorn time i2p

Anche se ha meno di un anno di vita, Popcorn Time è da mesi nel mirino delle case cinematografiche che lo accusano di aiutare a violare il copyright.

Per questo motivo i tentativi di bloccarlo non sono mancati, ma come risultato è stato ottenuto soltanto un continuo proliferare di fork che mantengono in vita il progetto.

Uno di questi fork, raggiungibile all'indirizzo Popcorn-time.se, ha sempre avuto una particolare attenzione per la privacy dei propri utenti, tanto da offrire un servizio integrato e gratuito di VPN.

Tale opzione è stata tanto apprezzata dagli utenti da saturare ben presto la disponibilità del provider; la sempre crescente richiesta di connessioni tramite la VPN non può essere soddisfatta, e allo stato attuale soltanto una piccola parte degli utenti riesce a sfruttare la rete privata virtuale.

Così, gli sviluppatori hanno deciso di cercare un'alternativa e, nella loro ricerca, si sono concentrati sull'Invisible Internet Project, o I2P.

Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1621 voti)
Leggi i commenti (23)

Dal punto di vista dell'utente, I2P può essere inteso come un'alternativa a TOR: offre funzionalità per crittografare tutte le comunicazioni con quattro livelli di cifratura, così da mettere i dati inviati al riparo da occhi indiscreti.

Il progetto I2P ha oltre dieci anni, anche se non ha ancora acquisito la notorietà di "fratelli" come TOR; eppure potrà servire per rendere impossibile risalire all'identità degli utenti di Popcorn Time.

Il team di sviluppo di Popcorn Time sta ora lavorando alla sua integrazione nel client, concentrandosi in particolar modo sulle prestazioni; il livello di anonimato offerto da I2P, infatti, può portare con sé un rallentamento delle comunicazioni. Quando si tratta di fare streaming video, ciò non è accettabile.

«Stiamo cercando di trovare dei modi per utilizzare l'enorme base di utenti di Popcorn Time per migliorare la velocità di I2P per i nostri utenti» hanno fatto sapere gli sviluppatori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Quoto. L'Homo-Sapiens è stato un ottimo sistema per scartare con sicurezza quello che non funziona.
17-2-2015 23:20

{loask}
Misure, contro-misure, contro-contro-misure, chiusura. Clonazione e diffusione. Misure, contro-misure, contro-contro-misure, chiusura. Invece di cercare nuove forme di collaborazione fra imprese-fruitori-leggi, al fine di produrre beni e servizi e di goderne tutti in maniera equa, si lotta per perpetuare gli stessi disfunzionali... Leggi tutto
12-2-2015 14:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (2994 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics