La bici impossibile da rubare

Yerka ha un sistema di blocco unico che scoraggia i ladri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-03-2015]

Yerka

Chi viaggia in bicicletta lo sa: legare il proprio mezzo con catene e lucchetti non garantisce che sia ancora lì quando si tornerà a riprenderlo.

Tre studenti cileni di ingegneria, rimasti tutti vittime del furto della bicicletta, hanno deciso di correre ai ripari creando Yerka, la bici impossibile da rubare.

Apparentemente, Yerka è una bici come un'altra. Il suo segreto sta nella particolare conformazione della struttura stessa, che è il vero elemento di sicurezza.

Per assicurarla a un palo, a una cancellata o a una rastrelliera a U rovesciata, infatti, non necessita di catena: si utilizza invece la barra trasversale della bicicletta, congiunte tramite il tubo che sorregge il sellino. Si tratta di un sistema che è più facile da usare che da spiegare, come mostra il video che riportiamo più sotto. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1634 voti)
Leggi i commenti (23)
Grazie a questo stratagemma un ladro non ha modo di rubare la bici senza danneggiarla: quindi, presumibilmente, lascerà perdere.

Yerka è anche dotata di un'ulteriore caratteristica che scoraggerà i ladri: i dadi che tengono le ruote in posizione sono particolari e non si possono svitare senza l'unica chiave in grado di aprirli, che soltanto il proprietario possiede.

Per far sì che il progetto Yerka diventi realtà, i tre inventori hanno lanciato una raccolta su Indiegogo e in meno di due settimane hanno raggiunto l'obiettivo, fissato a 50.000 dollari (circa 47.000 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{W3C_Freedom}
quella che prenderò sarà quella da DH (DOWNHILL) vedasi: link su youtube ci sono tantissimi filmati di Ancillotti, comprese le gare che hanno vinto. saluti
23-3-2015 05:10

{W3C_Freedom}
a me rubarono la mia SCOTT RANSOM 40 del 2006 mountain bike SCOTT RANSOM 40 del 2006, link[/url] forcelle Marzocchi All Mountain 2, 130 - 150mm adjustable travel Cerchioni Tubeless Shimano XT Deore Copertone anteriore : Maxxis Rendez Lust 26x2.10 Copertone posteriore: Maxxis Rendez Lust 26x2.10 Sella : Fizik Manopole ... Leggi tutto
23-3-2015 05:06

In effetti credo che l'orribile Pininfarina (la mitica verdona) da supermercato sia il vero precursore di questa bici in quanto dubito che qualcuno possa anche solo pensare di volerla rubare. Che qualcuno invece l'acquisti perchè la ritiene stilosa o un buon affare, questo si è agghiacciante. Cmq se si vuole una bici pedalabile e... Leggi tutto
22-3-2015 22:49

@{gcarlo} Beh questa bicicletta che, per inciso, costerà poi 600 $, non ha cambi ed ha solo il freno anteriore quindi mi sembra che molti dei particolari che in una bicicletta fanno la differenza in termini di affidabilità e costo non ci siano, mentre penso che nella tua costata 380 € ci siano quindi il prezzo continua a sembrarmi... Leggi tutto
18-3-2015 19:25

{gcarlo}
Scusate, ma in che mondo vivete? Quello dove per € 99.99 comprate la bici al supermercato e si sfascia in 6 mesi? La mia ultima costa 440 de listino, e l'ho pagata 380; ed è già un discreto viaggiare. Ma se volevo di meglio, più adatta ad es. per vacanze lunghe, avrei dovuto andare oltre i 600. Dopotutto, una bici costa niente da... Leggi tutto
18-3-2015 14:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1880 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics