Intellivision rivive su Pc e Mac

Tre storici videogiochi tornano rinnovati per i computer di oggi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-05-2015]

intellivision videogiochi

Ci sono videogiochi che a buon diritto vengono considerati storici e che si riservano una nicchia importante nella memoria collettiva.

Sfortunatamente, con l'avanzare della tecnologia diventa sempre più difficile poterli adoperare di nuovo: le piattaforme su cui giravano raggiungono l'oblio piuttosto rapidamente.

Su Kickstarter è nata così una raccolta fondi per la preservazione di tre classici dell'Intellivision, la console arrivata sul mercato nel 1979 a opera della Mattel.

Il progetto si chiama Intellivision Gen2 Video Games For PC & MAC e il suo obiettivo è ricreare per le moderne piattaforme i tre videogiochi Astrosmash, Shark! Shark! e Night Stalker.

A occuparsi dello sviluppo è Retroaction Entertainment, che si avvale dell'aiuto di uno dei designer originali dei giochi per Intellivision, Keith Robinson, e di Dave Warhol, che è proprietario della Realtime Associates, azienda indiependente che sviluppa videogiochi.

Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (921 voti)
Leggi i commenti

Oltre a riportare in vita i vecchi giochi, Retroaction intende migliorarli affinché le nuove generazioni di giocatori possano apprezzarli, mantenendo tuttavia tutto il sapore dell'originale: verranno quindi introdotte nuove grafiche e livelli aggiuntivi.

Perché ciò diventi realtà è necessario che la raccolta raggiunga l'ambizioso obiettivo di 100.000 dollari. Per avere i tre giochi è necessario partecipare offrendo per lo meno 15 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

100.000 $!!!! Mi sembrano molto pretenziosi questi qui per sviluppare la riedizione di 3 videogiochi che non necessitano di grafica e altre feature particolarmente spinte... Forse che vogliono farsi pagare sviluppo, distribuzione e portarsi a casa l'utile prima ancora di averne spedito uno :?
26-5-2015 19:16

{Ivan}
Se avessero reso disponibili i vecchi giochi... ma questa mi sembra solo una mossa di marketing: prendo un vecchio videogioco, lo "miglioro" (ma sarà poi vero?) e te lo rivendo come nuovo. A me non piace, come non sono piaciute molte iniziative simili. Se voglio mi prendo l'originale, se non c'è... Leggi tutto
25-5-2015 08:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1393 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics