Intellivision rivive su Pc e Mac

Tre storici videogiochi tornano rinnovati per i computer di oggi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-05-2015]

intellivision videogiochi

Ci sono videogiochi che a buon diritto vengono considerati storici e che si riservano una nicchia importante nella memoria collettiva.

Sfortunatamente, con l'avanzare della tecnologia diventa sempre più difficile poterli adoperare di nuovo: le piattaforme su cui giravano raggiungono l'oblio piuttosto rapidamente.

Su Kickstarter è nata così una raccolta fondi per la preservazione di tre classici dell'Intellivision, la console arrivata sul mercato nel 1979 a opera della Mattel.

Il progetto si chiama Intellivision Gen2 Video Games For PC & MAC e il suo obiettivo è ricreare per le moderne piattaforme i tre videogiochi Astrosmash, Shark! Shark! e Night Stalker.

A occuparsi dello sviluppo è Retroaction Entertainment, che si avvale dell'aiuto di uno dei designer originali dei giochi per Intellivision, Keith Robinson, e di Dave Warhol, che è proprietario della Realtime Associates, azienda indiependente che sviluppa videogiochi.

Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (974 voti)
Leggi i commenti

Oltre a riportare in vita i vecchi giochi, Retroaction intende migliorarli affinché le nuove generazioni di giocatori possano apprezzarli, mantenendo tuttavia tutto il sapore dell'originale: verranno quindi introdotte nuove grafiche e livelli aggiuntivi.

Perché ciò diventi realtà è necessario che la raccolta raggiunga l'ambizioso obiettivo di 100.000 dollari. Per avere i tre giochi è necessario partecipare offrendo per lo meno 15 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

100.000 $!!!! Mi sembrano molto pretenziosi questi qui per sviluppare la riedizione di 3 videogiochi che non necessitano di grafica e altre feature particolarmente spinte... Forse che vogliono farsi pagare sviluppo, distribuzione e portarsi a casa l'utile prima ancora di averne spedito uno :?
26-5-2015 19:16

{Ivan}
Se avessero reso disponibili i vecchi giochi... ma questa mi sembra solo una mossa di marketing: prendo un vecchio videogioco, lo "miglioro" (ma sarà poi vero?) e te lo rivendo come nuovo. A me non piace, come non sono piaciute molte iniziative simili. Se voglio mi prendo l'originale, se non c'è... Leggi tutto
25-5-2015 08:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1676 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics