Creare un font con la vostra calligrafia

My Script Font trasforma la scrittura manuale in caratteri per il Pc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-07-2015]

myscriptfont

I font disponibili sui Pc sono moltissimi, eppure alla fine hanno pur sempre qualcosa di impersonale: la scrittura manuale, invece, è unica per ciascuno.

Con My Script Font è possibile trasformare la propria grafia in un font in formato TTF o OTF da utilizzare sul proprio computer.

Il servizio è completamente gratuito. Tutto ciò che bisogna fare è scaricare il modello e riempire le caselle con i vari caratteri tracciati a mano con un pennarello dalla punta medio-fine. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (974 voti)
Leggi i commenti (2)
Quindi bisogna fare una scansione in scala di grigio a 150 o 300 dpi del risultato e inviarla al sito, il quale provvederà a elaborare il font definitivo, che si potrà quindi scaricare.

Oltre a essere gratuito, il servizio, ideato dallo svizzero Tobias Reinhardt, non richiede registrazione né l'indicazione di un indirizzo email.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il font che fa risparmiare toner e inchiostro

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

In realtà non è proprio così. Intanto le lettere scritte manualmente in corsivo di solito sono unite a gruppi invece di essere interamente collegate nell'ambito della stessa parole. Se le lettere fossero invece tutte unite, la grafia apparirebbe artificiosa e quindi "sospetta". Inoltre, come una volta si insegnava nell'arte... Leggi tutto
27-7-2015 19:25

{Marco Cavicchioli}
Ho trovato il modo per criptare ciò che scrivo!!!
27-7-2015 18:55

In realtà si crea un font con un campione di lettere staccate scritte appositamente a mano, ma quando scriviamo a mano in corsivo uniamo una lettera all'altra senza soluzione di continuità, e tracciamo ogni singola lettera ogni volta in modo leggermente diverso. Scrivendo una lettera per casella nel modulo si ottiene quindi un font... Leggi tutto
25-7-2015 02:41

Stavo per scrivere la stessa cosa... Leggi tutto
24-7-2015 20:38

{rebelia}
trasformala in font ;)
24-7-2015 20:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3656 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics