Il primo smartwatch che legge il Braille

Dot mostra fino a quattro caratteri alla volta e funge anche da e-reader.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-08-2015]

The Dot Braille smartwatch white

Si chiama Dot (Puntino), e il nome è decisamente appropriato: è infatti il primo smartwatch a mostrare un display in alfabeto Braille.

Dotato di connettività Bluetooth 4.0 e di un'autonomia di 10 ore, Dot è in grado di mostrare l'ora, fungere da promemoria per gli eventi imminenti, comunicare inviando messaggi e fornire indicazioni stradali. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3053 voti)
Leggi i commenti (1)
Il display riesce a mostrare sino a quattro caratteri Braille alla volta e la velocità di aggiornamento può essere regolata a piacimento dall'utente, che può quindi impostare il ritmo con cui leggere.

Grazie a queste funzioni Dot può fungere anche da e-reader, "traducendo" al volo in Braille i testi. Inoltre è dotato di un software che insegna al suo utente a leggere il Braille: si tratta di una funzione importante, dato che secondo le statistiche soltanto una piccola percentuale di non vedenti è in grado di leggere questa forma di scrittura.

Dot sarà in vendita prossimamente, presumibilmente entro dicembre: al momento l'azienda accetta preordini a un prezzo di poco inferiore ai 300 dollari.

The Dot Braille smartwatch white isolated
The Dot Braille smartwatch trio isolated

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Forse il primo smartwatch realmente utile almeno per una fascia di persone. Penso che il prezzo, non proprio economico anche se abbastanza in linea con quello della maggior parte degli smartwatch in commercio, sia legato anche al fatto che resta un prodotto abbastanza di nicchia.
16-8-2015 14:33

{Marco}
Leggendo l'articolo sono rimasto confuso, voi parlate di display che mostra 4 caratteri però ho pensato se uno è cieco come cavolo vede il display Andando ad indagare ho capito che non è un display ma sono semplicemente 4 gruppi di "mini perni" 3x2 che, in base al carattere che devono indicare, escono... Leggi tutto
14-8-2015 02:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1246 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics