Impara le abitudini degli utenti permettendo di avere una temperatura confortevole e allo stesso tempo ottimizzare i consumi.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-09-2015]
Nest Labs ha presentato la terza generazione del suo termostato intelligente Nest Learning Thermostat, la cui caratteristica principale è la capacità di adattarsi alle esigenze dell'utente ottimizzando i consumi.
La tecnologia alla base di questo termostato è infatti stata sviluppata per apprendere nel tempo le abitudini di chi lo utilizza, senza dover ricorrere a complicate configurazioni.
Una volta effettuata l'installazione, lo si regola sulla temperatura desiderata durante il giorno e lo si disattiva prima di andare a dormire: in questo modo il Nest Thermostat inizierà a conoscere le abitudini e a impostare autonomamente gli orari. Accendendolo alla mattina per alcuni giorni di seguito, imparerà quindi quale è la temperatura desiderata per l'ora del risveglio, e regolerà da solo l'accensione del riscaldamento per ottenere la temperatura più confortevole con il minimo consumo.
Il termostato è inoltre in grado di capire quando si lascia l'abitazione e quando vi si ritorna grazie alla tecnologia Auto-Away e attivarsi o disattivarsi di conseguenza; grazie all'app per smartphone è possibile regolare la temperatura anche a distanza.
Un sito web di successo | ||
|
Rispetto alle versioni precedenti, il Nest Learning Thermostat 3.0 ha uno schermo più grande e una risoluzione maggiore e, grazie alla tecnologia Farsight, il display si accende mostrando la temperatura o l'ora quando rileva del movimento nella stanza. In questa versione sono anche presenti delle funzioni in grado di rilevare la presenza di problemi nell'impianto di riscaldamento in base all'andamento delle temperature e all'eventuale presenza di anomalie.
L'azienda, sulla scorta di test condotti da terze parti, afferma che i suoi termostati sono in media di far calare le bollette del riscaldamento tra il 10% e il 12%.
Il Learning Thermostat di terza generazione è in vendita al prezzo di 249 dollari.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Come risparmiare carburante | ||
|
brain