Il monumento dedicato a Edward Snowden

E agli altri protagonisti del datagate: Julian Assange e Bradley Manning.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-09-2015]

statue datagate ginevra

Da oggi a venerdì 18 settembre sulla piazza delle Nazioni di Ginevra saranno esposte le statue in bronzo di Julian Assange, cofondatore di Wikileaks, di Bradley Manning e Edward Snowden, autori delle rivelazioni bomba sullo spionaggio di massa dei servizi segreti militari militari statunitensi note come datagate.

Ogni statua è collocata in piedi su una sedia ed è opera dello scultore italiano Davide Dormino, il quale ha voluto rendere omaggio a tre persone «che hanno scelto di dire la verità», come egli stesso ha dichiarato. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3554 voti)
Leggi i commenti (7)
La scelta della Svizzera per l'esposizione dell'opera è motivata dal fatto che, in questo momento, il Parlamento elvetico sta discutendo una legge per tutelare i whistleblowers, ossia quanti rilevano e denunciano fatti irregolari nella propria azienda e perciò rischiano il licenziamento.

Il monumento comprende anche una quarta sedia, lasciata volontariamente vuota, sulla quale può salire «chiunque abbia qualcosa da dire».

Il monumento, che è intitolato Anything to say? (Qualcosa da dire?) è già stato presentato a Berlino e Dresda e alla fine del mese sarà trasferito a Parigi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

{Glok}
Oppio per il popolo. Gli accordi TTIP stanno andando nella direzione esattamente opposta alla "libertà di spifferamento" (che non è l'oscena delazione verso cui stanno andando invece i sistemi fiscali dei vari paesi, primo, come sempre per le cose negative, l'italia).
19-9-2015 17:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2568 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics