Il drone che lancia palle infuocate

Crea dal cielo incendi controllati per evitare quelli selvaggi e combattere le piante infestanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-11-2015]

drone incendiario

All'Università del Nebraska-Lincoln hanno preso molto sul serio l'idea di "combattere il fuoco con il fuoco.

Alcuni ricercatori stanno infatti lavorando alla costruzione di un drone il cui scopo è dare vita a incendi controllati scagliando piccole sfere infuocate: palline di plastica contenenti un liquido speciale che si infiammano quando toccano terra. Il tutto per prevenire incendi disastrosi.

Secondo Dirac Twidwell, uno dei ricercatori, il problema del crescente numero degli incendi selvaggi che devastano grandi zone è causato in parte dall'abbandono della pratica di usare incendi controllati dall'uomo per gestire gli ecosistemi: il drone permette di riprendere quest'abitudine in tutta sicurezza e potendo anche agire in zone impervie, che diversamente sarebbero irraggiungibili.

Twidwell spiega che negli incendi controllati viene dato fuoco a porzioni di distese erbose secondo un piano ben preciso, e che tale tecnica è largamente riconosciuta come un mezzo efficace per eliminare le specie invasive consentendo a quelle native di riappropriarsi della zona oltre che ridurre il rischio di incendi incontrollati.

Se tale sistema è stato progressivamente abbandonato è perché i rischi percepiti per la sicurezza hanno spinto in tal senso, ma i ricercatori basano la propria proposta su uno studio in base al quale gli incendi controllati si dimostrano meno pericolosi delle altre tecniche normalmente usate.

Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1257 voti)
Leggi i commenti (5)

L'uso dei droni, poi, ridurrebbe ulteriormente gli eventuali rischi rispetto all'accensione manuale del fuoco. Non a caso, in alcune zone si usano gli elicotteri per dar vita agli incendi, ma questa soluzione è troppo costosa: un drone è decisamente più economico.

È nata così l'idea di un drone che spara della "palline da ping-pong" piene di permanganato di potassio in polvere. Prima del lancio, in ogni pallina viene iniettato del glicole liquido, il quale dà il vita a una reazione chimica che produce una fiamma dopo diversi secondi: giusto il tempo necessario per lanciare il proiettile e fargli toccare terra.

Programmando il volo di un drone si può ottenere una lancio molto preciso e, di conseguenza, rispettare lo schema secondo il quale si vuole che si sviluppi l'incendio.

Secondo i ricercatori i droni incendiari potrebbero essere ottimi per combattere la proliferazione del cedro rosso orientale, una specie di alberi molto invasiva cui diversi esperti danno la colpa per la sparizione di ampie zone erbose (ora "colonizzate", appunto, dal cedro rosso) e degli animali che in esse vivevano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ho la strana impressione di sentire odore di disastro ambientale. ehehe Droni che lanciano palle di fuoco per controllare gli incendi? E.. chi controlla gli incendi creati dai droni? Qui siamo alla pazzia pura o oggi è il primo di Aprile? Gli incendi " controllati" sono quelli appiccati dai contadini e che appunto vengono... Leggi tutto
14-11-2015 00:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4074 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 ottobre


web metrics