Menti caricate nei computer e corpi virtuali

8 previsioni per il 2020 e oltre del ''futurologo'' di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-01-2015]

Future Brain

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
8 previsioni per il 2020 e oltre del ''futurologo'' di Google

5. Potremo reincarnare i morti grazie all'intelligenza artificiale

Da tempo Kurzweil accarezza l'idea di "riportare in vita" il padre, creando un avatar virtuale la cui personalità è stata ricostruita in base a quanto è rimasto di lui: le email, le registrazioni video, i messaggi di testo, le lettere, e i ricordi di chi l'ha conosciuto.

Ciò potrebbe diventare finalmente realtà - secondo quanto sostiene Kurzweil - entro il 2025 e fornirà una rappresentazione realistica, sebbene non possa essere esattamente uguale all'originale.

Ancora più in là nel futuro, tuttavia, sarà ancora la nanotecnologia a venirci in aiuto. I nanobot potranno estrarre i ricordi e la personalità delle persone appena defunte direttamente dai loro neuroni e, grazie al DNA, sarà possibile ricostruirne una versione virtuale convincente.

6. Caricheremo le nostre menti all'interno dei computer

Il passo logico successivo, dopo aver ottenuto la tecnologia per creare una versione virtuale dei defunti a partire dalle informazioni estratte dai loro neuroni, è la realizzazione di una tecnologia che consenta di copiare un'intera mente ed effettuarne l'upload in un computer.

È la stessa visione che ha anche Stephen Hawking, che qualche tempo fa dichiarava: «Io credo che il cervello sia come un programma nella mente, che è come un computer, e quindi è teoricamente possibile copiare il cervello in un computer e garantire così una forma di vita dopo la morte. Tuttavia, ciò va al di là delle nostre capacità attuali».

7. Realizzeremo la Singolarità

Con tutte le tecnologie sin qui descritte, avremo creato lo scenario ideale perché la singolarità tecnologica di cui parlavamo all'inizio dell'articolo possa accadere.

Sarà il momento in cui l'intelligenza artificiale supererà il tasso di crescita dell'evoluzione biologica, e ciò avverrà nel 2045.

Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1852 voti)
Leggi i commenti (4)

In quell'anno avremo a disposizione una potenza computazionale pari a un miliardo di volte quella disponibile nel cervello umano: allora l'intelligenza artificiale sarà superiore a quella biologica e inizierà una nuova era.

Sarà «un periodo futuro durante il quale il ritmo dei cambiamenti tecnologici sarà così rapido e il loro impatto così intenso che la vita umana sarà trasformata irrimediabilmente. Sarà un'epoca né utopica né distopica, ma trasformerà i concetti sui quali ci basiamo per dare significato alle nostre vite, dai modelli di business sino al ciclo della vita umana, morte compresa».

8. Avremo corpi virtuali

Una volta che la Singolarità si sarà realizzata e le nostre menti potranno essere caricate all'interno di computer, ci sarà bisogno anche di corpi virtuali coi quali quelle menti possano esprimersi.

«Abbiamo bisogno di un corpo, la nostra intelligenza è diretta verso un corpo che però non deve essere questo corpo biologico, fragile, soggetto a ogni tipo di guasto» sostiene Kurzweil. «I corpi virtuali saranno tanto dettagliati e convincenti quanto lo sono i corpi fisici».

Così le menti avranno un corpo virtuale ma che a loro sembrerà reale, e potranno cambiarlo, sostituirlo e modificarlo a proprio piacimento, a seconda della necessità. Il corpo fisico, così limitato, sarà praticamente inutile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

{Paolo}
Arguisco, da molti commenti, che esistano persone bisognose al più presto di un potenziamento delle capacità intellettuali. Non abbiate paura di veder stravolta la vostra personalità dal potenziamento dovuto al collegamento del vostro cervello alla rete, vuol solo dire aver accesso a moltissime informazioni in... Leggi tutto
16-12-2017 15:11

Ma è la trama del film Trascendence? link :shock: :shock: :D
4-1-2016 00:24

Stimolante :spin: Quello che e' generalmente piu' soggetto a errori in questo genere di previsioni e' l'orizzonte temporale. Sono frequenti nella storia improvvise accelerazioni nel progresso tecnologico dovute a particolari invenzioni, o rallentamenti causati dalla scoperta di difficolta' impreviste. Ad ogni modo e' verosimile che la... Leggi tutto
1-1-2016 23:53

Speriamo che qualche cervello, sconnesso o no, venga a pulire il marciapiede sotto casa dall'immondizia che evidenzia, a mio parere, che servono più manovali che ingegneri.
31-12-2015 19:04

{Prosit}
Non è il cervello il luogo della memoria, ma l'aura, il campo quantico umano o Merkaba, che è a sua volta collegata alla parte invisibile, per ora, del DNA.
31-12-2015 17:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2357 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics