7 nuove auto tutte ecologiche

Dimenticate i vecchi motori a benzina e diesel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2016]

02.Lexus LF FC

L'ultimo Salone dell'auto di Detroit è stato l'occasione per le grandi Case automobilistiche per presentare le ultime novità in tema di veicoli ecologici, in grado di fare a meno (almeno in parte) dei tradizionali motori a benzina o a gasolio.

Sono sette le auto che si sono distinte per l'attenzione a questo aspetto e che sono la dimostrazione concreta che una mobilità in grado di fare a meno del petrolio è sempre più vicina.

1. Lexus LF-FC

Lexus ha presentato la LF-FC, un'auto a idrogeno che adotta la tecnologia delle celle a combustibile. il veicolo è stato progettato distribuendo i serbatoi, le celle a combustibile e le unità di controllo in modo da migliorare le prestazioni e la stabilità. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3279 voti)
Leggi i commenti (12)
La LF-FC è dotata di motori nelle ruote e dispone di tecnologie per la guida autonoma come il «riconoscimento del traffico» e la capacità di prendere le decisioni in base alle informazioni raccolte.

Anche se la LF-FC è una concept car che non sarà mai in produzione, Lexus prevede di lanciare un veicolo a idrogeno di fascia alta entro il 2020.

2. Audi H-Tron Quattro

La proposta di Audi è H-Tron Quattro, un Suv a idrogeno di cui abbiamo già parlato qualche giorno fa. l'idrogeno è usato all'interno di celle a combustibile per alimentare i due motori elettrici - uno per asse - e ricaricare la batteria agli ioni di litio.

01.Audi H Tron Quattro
Audi H-Tron Quattro

Per fare il pieno di idrogeno bastano 4 minuti e, secondo Audi, è possibile viaggiare per 600 km prima di far rifornimento.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Le ibride plug-in di BMW, Ford e Chrysler

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Sono d'accordo anch'io! Leggi tutto
2-4-2016 14:14

{ice}
per la legge del male minore, meglio un SUV ibrido che un suv diesel sparaparticolato . datto questo è molto interessante l'arrivo sul mercato di auto full elettrico con una autonomia decente ad un prezzo ragionevole . presto pero bisognerà anche parlare di vita utile delle betterie (N di clicli) e costi di... Leggi tutto
28-3-2016 11:44

Quoto sottoscrivo e confermo al 100% il commento di jumpjack Meglio una '500 a benzina di questi bestioni! (Meglio ancora una piccola utilitaria elettrica da alternare alla bici)
8-3-2016 18:58

Questi bestioni pseudo-ecologici con motori da 2000-3000cc sono imbarazzanti, consumano più del doppio di una normale auto elettrica! (300 Wh/km invece che 130). Quanto all'idrogeno: a conti fatti, un'auto a idrogeno inquina poco meno di un'auto a benzina, perchè il rendimento complessivo è di circa il 30%. Il grosso vantaggio è che non... Leggi tutto
8-3-2016 08:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1753 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics