Streaming, le contromisure dell'industria cinematografica

Gli sviluppatori di Torrents Time: ''Ci sarà un bagno di sangue''.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2016]

torrents time

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
The Pirate Bay e Kickass aprono allo streaming dei torrent

La diffusione della tecnologia di Torrents Time presso i siti di torrent sta avvenendo tanto rapidamente e la minaccia percepita dai detentori del diritto d'autore è tanto grande che le associazioni in difesa del copyright si stanno già muovendo.

La più celere è l'olandese BREIN, che ha già inviato agli autori di Torrents Time una lettera in cui intima loro di cessare da ogni attività, affermando che «è risaputo che Torrents Time facilita la distribuzione di contenuti illegali».

Non è un caso se la BREIN è stata la prima ad agire: il sito di Torrents Time è ospitato da un hosting provider olandese, LeaseWeb, cui l'associazione afferma di volersi rivolgere se gli sviluppatori del sito non desisteranno.

«Offrendo Torrents Time, il cui scopo primario è facilitare, permettere e semplificare la partecipazione alla diffusione di file illegali» - ha scritto l'avvocato della BREIN - «in base alle leggi e alla giurisprudenza dei Paesi Bassi state agendo in modo illegale e violando i diritti d'autore e i diritti collegati di terzi. Ciò causa notevoli danni ai detentori dei diritti, danni per i quali voi - e tutti quanti sono coinvolti nella gestione del sito - siete responsabili».

Lo staff di Torrents Time non s'è lasciato però impressionare neanche dalla minaccia di dover pagare tutte le spese connesse a un'eventuale azione legale e anzi ha affidato la propria risposta a una lettera scritta da un avvocato.

Il punto su cui si fa leva nella lettera è persino ovvio: indipendentemente dall'uso che se ne fa, Torrents Time in sé è una tecnologia neutra. Può certamente essere adoperata per trasmettere contenuti illegali, ma è falso affermare che sia questo il suo scopo: è stata sviluppata per la trasmissione in streaming di contenuti video e spetta a chi gestisce detta trasmissione, non al software, distinguere tra ciò che è legale e ciò che non lo è.

Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2238 voti)
Leggi i commenti (16)

Stando così le cose, «nella vostra lettera vi prendete la libertà di accusare i miei Clienti di distribuire una "applicazione illegale"» scrive l'avvocato. «Neghiamo tale affermazione e sosteniamo che sia senza fondamento, falsa e illegale in sé, in base alle leggi dei Paesi Bassi».

«Nessun tribunale ha mai emesso una sentenza sul fatto che Torrents Time possa violare alcun diritto di sorta, per due ragioni principali. Uno: è stato pubblicato meno di tre giorni fa. Due: è stato creato attentamente per non fare alcunché sia legato alla violazione del diritto d'autore o dei diritti a esso collegati» continua l'avvocato.

Pertanto, il team legale di Torrents Time si sente abbastanza sicuro da ritorcere contro la BREIN la sua stessa minaccia, affermando che se non ritirerà la lettera in cui chiede l'eliminazione del sito verrà trascinata in tribunale, dove sarà - per così dire - spolpata sino all'osso perché dovrà rispondere di «minacce illegali ed estorsione».

Conoscendo le attività precedenti della BREIN, è difficile pensare che desista: all'orizzonte si delinea una nuova interessante battaglia legale, e nessuna delle due parti ci andrà leggera.

«Torrents Time» - hanno commentato i suoi creatori - «sta rivoluzionando il mondo dei torrent, qui e adesso. Dato che si tratta di una rivoluzione, ci aspettiamo un bagno di sangue. È il destino di tutte le rivoluzioni».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Non mi sembra una trovata intelligente per un sito torrent adottare e consigliare un programma che potenzialmente attira schiere di utenti che prima stavano alla larga perché non ci capivano nulla. In questo modo moltiplichi per 10 le motivazioni che le major possono avere per intentare causa.
14-3-2016 10:42

Io ho provato la funzione "Stream it" con PirateBay su Tor Browser, ma non funziona... Mostra un simbolo di download sul "Play" ma non sembra scaricare nulla né installare plugin. Anche riavviando il browser non cambia nulla... Boh!
14-2-2016 20:31

Considerata l'azione immediata e, pare, anche piuttosto scomposta della BREIN, direi che questo Torrents Time preoccupi in modo notevole le major e le lobby del copyright...
14-2-2016 14:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5154 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics