Gli occhiali che donano la visione del colore ai daltonici

Bloccando certe lunghezze d'onda ricreano un mondo a colori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-03-2016]

venezia enchroma daltonico

Chi soffre di daltonismo può, a seconda della gravità, avere una vita piena di seccature oppure proprio difficile, con la preclusione di alcune possibilità: per esempio, è difficile - e pericoloso - che chi non riesce a distinguere i colori lavori come elettricista.

Una vera e propria cura ancora non c'è, per cui è necessario poter aggirare il problema: per esempio, con le lenti correttive EnChroma.

La loro storia è interessante, poiché sono state create quasi per caso. Il loro inventore è Don McPherson, che è ancora il cofondatore dell'azienda e che ha passato gli ultimi cinque anni a lavorare su una tecnologia che permetta ai daltonici di vedere il mondo con i colori reali.

Prima di fondare EnChrome, McPherson lavorava per un'azienda che produceva occhiali protettivi per chirurghi durante le operazioni che coinvolgono l'uso di laser ad alta potenza.

Usando metalli del gruppo delle terre rare, McPherson trasformò i primi occhiali prodotti - che funzionavano ma alteravano la visione dei colori, rendendo difficile ai chirurghi distinguere i vari toni di colore della pelle e della carne umana - in un prodotto che riusciva a bloccare soltanto determinate lunghezze d'onda: in questo modo gli occhiali proteggevano dal laser ma non alteravano la visione dei colori.

Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3098 voti)
Leggi i commenti (6)

Gli occhiali di McPherson piacquero tanto che alcuni chirurghi iniziarono a portarli anche al di fuori della sala operatoria, come occhiali da sole, apprezzando l'elevata saturazione cromatica che producevano.

McPherson decise di provarli durante un torneo di frisbee. Un suo amico e compagno di squadra, vedendolo portare quegli strani occhiali gli chiese di provarli.

L'amico era daltonico. Indossando gli occhiali, esclamò: «Ehi! Ma è fantastico! Riesco a vedere i coni!». Per la prima volta era riuscito a vedere i corni arancione che delimitavano il campo.

La rivelazione colpì McPherson che, pur giocando da quel momento un torneo terribile, iniziò a pensare alla scoperta che aveva fatto e a studiare il daltonismo.

È a seguito di questo evento che negli anni è nata EnChroma, che produce occhiali capaci di bloccare certe lunghezze d'onda specifiche, riuscendo in tal modo a restituire ai daltonici la corretta visione dei colori. L'articolo continua dopo il video.

Il segreto degli occhiali di McPherson sta nel fatto che «i meccanismi neurali nel cervello [delle persone daltoniche] sono a posto. Aspettano soltanto il segnale giusto. Così, se riusciamo a inviar loro quel segnale, possiamo ripristinare la corretta percezione dei colori nelle persone daltoniche».

Sul sito di EnChroma è possibile sottoporsi a un test per verificare il proprio grado di daltonismo (anche se, naturalmente, si tratta di un'indicazione che è bene far confermare dal proprio oculista) e acquistare il proprio paio di occhiali preferito.

Nel negozio online sono in vendita diversi modelli, con lenti adatte per l'uso al chiuso, davanti allo schermo di un computer, oppure con lenti da sole. È anche possibile richiedere lenti adatte a correggere altri difetti della vista, come la miopia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

A spanne calcola il 30% in più del prezzo di vendita+spedizione Leggi tutto
19-3-2016 18:44

Questa è una scoperta molto interessante, chissà se si potranno detrarre le spese d'acquisto come per gli occhiali per la correzione del visus...
19-3-2016 18:33

Interessero anche a me, quanto hai pagato di dazi? Leggi tutto
16-3-2016 19:36

distribuiti dal SSN su ordine del presidente del consiglio. Gratis purché di colore rosa bonbon con player incorporato nelle stanghette con florilegio degli interventi TV degli ultimi giorni.
16-3-2016 19:31

{Alessandro}
Abbiamo preso gli occhiali per mio papà. Purtroppo lui rientra nel 5 per cento dei casi in cui gli occhiali non funzionano. L'azienda però non ha battuto ciglio, dopo un mese rispedito indietro e ci hanno rimborsato tutto eccetto le spese di spedizione ( e i dazi doganali che paghi a parte)
15-3-2016 22:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2313 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics