La scarpa che si allaccia da sola

In vendita entro la fine dell'anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-03-2016]

nike autoallaccianti

È da quando abbiamo iniziato ad avvicinarci al 2015, l'anno di Ritorno al Futuro - Parte II, che in molti chiedono a gran voce le mirabolanti invenzioni mostrate nel film.

Innanzitutto il volopattino, che si è in qualche modo materializzato in un hoverboard che fa tutto meno che volare o galleggiare nell'aria, ma poi anche le scarpe che si allacciano da sole.

Nike ora ha annunciato che le scarpe autoallaccianti arriveranno sul mercato entro la fine dell'anno.

Si chiameranno HyperAdapt 1.0 e disporranno di una tecnologia che Nike definisce non autoallacciante ma con allacciatura adattabile.

«Quando le si indossa, il tallone attiva un sensore e il sistema le stringe automaticamente intorno al piede» spiega Tiffany Lead, capo del progetto HyperAdapt. Due pulsanti permettono poi di regolare le "stringhe", che verranno tenute nella posizione prescelta dal sistema automatico qualunque cosa succeda.

Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1384 voti)
Leggi i commenti (13)

A dire la verità, la somiglianza con le Nike Mag indossate da Marty McFly è piuttosto limitata, a parte la luminosità azzurrina della suola, ma per il momento questo è tutto ciò che possono avere i fan di Ritorno al Futuro.

Per quanto riguarda i dettagli tecnici circa il funzionamento delle HyperAdapt, Nike è per ora abbottonatissima: pare scontato un funzionamento a batterie, ma non ci sono indicazioni sulla loro autonomia.

Il lancio sul mercato avverrà prima del periodo degli acquisti natalizi e le HyperAdapt saranno disponibili in tre colori (bianco, grigio e nero) ma soltanto per gli utenti dell'app Nike+. Il prezzo non è stato ancora svelato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Basta mettere il cateterino per le situazioni di emergenza... :roll:
17-4-2016 15:15

mmh, e se nel momento del bisogno si impalla e non si apre? Ma poi che antivirus si deve usare? :twisted: Leggi tutto
16-4-2016 20:40

Lì si che ci vuole una bella app per il controllo. :lol:
16-4-2016 12:09

A questo punto voglio pure la zip che si chiude da sola ... ma facendo attenzione a non intrappolare nulla di doloroso...
6-4-2016 22:30

una ragione ci sarà e vedrai che ti accontentano... :wink: Leggi tutto
4-4-2016 18:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3684 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics