Chrome e Firefox bloccano KickassTorrents

Lo considerano un sito di phishing.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2016]

kickasstorrents

Se usate Chrome o Firefox e all'improvviso non riuscite più ad accedere a KickassTorrents, sappiate che non c'è niente di guasto nel vostro computer.

Il browser di Google e quello di Mozilla hanno infatti deciso di rubricare il popolare sito di torrent sotto la voce siti di phishing, inibendone pertanto l'accesso. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2042 voti)
Leggi i commenti (12)
Ciò significa che chi prova a digitare l'indirizzo kat.cr nella barra di Firefox o Chrome viene accolto da una schermata dall'allarmante sfondo rosso, la quale informa che il sito che si sta cercando di raggiungere contiene materiale pericoloso.

Il team di KickassTorrents ha indagato sulla questione e scoperto che il problema sta nel link wrapper usato per i collegamenti a siti esterni.

Il wrapper è stato ora bloccato e Google è stata informata del fatto che il problema dovrebbe essere risolto, ma al momento in cui scriviamo KickassTorrents è tuttora segnalato come sito pericoloso.

In alternativa si può sempre utilizzare il sito Kickass Unblocked.

kat bloccato

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Anche con FF nessun problema ora.
19-4-2016 19:05

confermo,provato adesso con chrome,funge
16-4-2016 23:54

Adesso non appare più, lo hanno sbloccato :google:
15-4-2016 13:14

Eheheh, cane non mangia cane! (anche solo per evitare la museruola)
15-4-2016 11:46

volendo, solitamente basta anche solo cliccare su "ignora questo avviso"
15-4-2016 00:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1621 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics