KickassTorrents nella bufera

Inseguito dalla censura, il popolare sito di torrent è costretto a cambiare continuamente dominio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-04-2015]

Kickasstorrents

KickassTorrents, ormai stabilmente uno dei più popolari siti di torrent, ha una lunga storia di peregrinazioni: a mano a mano che un dominio gli viene negato, si sposta su un altro, perennemente inseguito dai difensori del copyright.

In Italia, KickassTorrents è censurato: dopo essere riemerso per un certo periodo alla fine dello scorso anno, è stato nuovamente bloccato e il fenomeno dura tuttora.

Di recente, il sito ha adottato un nuovo dominio, KickassTorrents.im, facente capo all'Isola di Man. La permanenza nella dipendenza della Corona Britannica è però durata pochissimo: meno di 24 ore.

Le autorità dell'isola hanno infatti fatto sapere che il sito non rispetta le politiche circa i soggetti che infrangono il copyright, verso i quali la prassi è di "tolleranza zero".

Gli amministratori di KickassTorrents non l'hanno presa male: la lista di domini utilizzabili è ancora molto lunga, e presto sarà attivo il nuovo indirizzo Kat.cr, facente capo alla Costa Rica.

Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2697 voti)
Leggi i commenti (30)

Al momento in cui scriviamo il nuovo dominio non è ancora attivo, ma i gestori del sito affermano che l'attesa non sarà lunga. Bisognerà poi vedere quanto tempo dovrà passare prima del successivo trasferimento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

evidentemente sono molto fortunato visto che ci arrivo usando solo i dns di google. vedere per credere: link comunque non volevo dire che ci si arriva usando artefatti, volevo dire che il dominio .to è ancora attivo a differenza di quello che è scritto nell'articolo, anche il tuo secondo link porta al .to
1-5-2015 17:09

Non mi risulta. Se non sei proxato non ci arrivi (e non valgono neppure i DNS di Google). Io ho tagliato la testa al toro con due segnalibri: Kickass 1[/url] e [url=http://forum.zeusnews.com/link/167798]Kickass 2. Ma mi raccomando: scaricate solo materiale legale. Prego =) Leggi tutto
29-4-2015 01:51

Comunque a onor di cronaca il .to è ancora funzionante, a differenza del .cr come segnalato che doveva sostituire un fantomatico .im
28-4-2015 09:42

I blocchi sono abbastanza facili da aggirare... Leggi tutto
26-4-2015 11:39

{Marco}
Alcuni gestori di questi sini hanno pensato di fare così, una roba tipo il Principato di Sealand il problema è che nessuno riconoscerà mai quella piattaforma come stato, per cui resta della nazione dove è costruita o del proprietario (non so di preciso come funzionano le cose in acque internazionali) e poi... Leggi tutto
25-4-2015 17:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3741 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics