Una nuova tecnologia permette di vedere i film 3D nelle sale cinematografiche senza bisogno di occhiali.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-08-2016]
Mentre i televisori 3D che non richiedono occhiali sono ormai una realtà, nei cinema la situazione è ben diversa: per poter garantire a tutti gli spettatori l'effetto tridimensionale, gli occhiali 3D sono ancora necessari.
Ora però alcuni ricercatori dell'israeliano Weizmann Institute e del MIT CSAIL hanno ideato una tecnologia che promette di liberare dagli occhiali anche quanti preferiscono godersi un film al cinema. L'articolo continua qui sotto.
Domotica: sicurezza, illuminazione e risparmio energetico | ||
|
In questo modo diventare possibile vedere immagini 3D da qualsiasi punto della sala cinematografica, senza doversi sobbarcare la scomodità di indossare degli occhiali.
Prima che Cinema 3D arrivi nelle sale di tutto il mondo occorrerà però ancora del tempo: l'attuale prototipo, di dimensioni pari circa a quelle di un foglio A4, richiede ben 50 lenti per funzionare. Ciò significa che raggiungere le dimensioni di uno schermo cinematografico richiede un sostanzioso investimento in denaro, che rischia di rendere proibitivo il prezzo di questa tecnologia.
I ricercatori che hanno realizzato Cinema 3D stanno quindi ora cercando di ottimizzare il sistema per riuscire a renderne appetibile l'installazione nelle sale.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
E' nato prima il telefono o il fax? | ||
|
Gladiator