Windows Ink, Project to PC e Bash sotto Windows

Windows 10 Anniversary Update, le novità più importanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-08-2016]

windows 2

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Windows 10 Anniversary Update, le novità più importanti

6. App Windows 10 su Xbox One

Microsoft aveva già promesso anni fa la possibilità di utilizzare le app Windows 10 su Xbox One. Ora questa promessa diventa realtà.

Dopotutto, ormai il sistema operativo della console è proprio Windows 10: il supporto alle app è soltanto logico.

7. Project to PC

Project to PC è un'evoluzione della modalità Continuum che ha debuttato insieme a Windows 10 e che permette di usare le app dello smartphone in modalità desktop appoggiandosi a uno schermo esterno, tastiera e mouse.

La novità sta nel fatto che con Project to PC diventa possibile "proiettare" quanto si vede sullo schermo del proprio smartphone o PC su un altro PC e usare le periferiche di quest'ultimo.

8. Sincronizzazione tra smartphone PC

L'Anniversary Update introduce la sincronizzazione delle notifiche tra telefono e computer: che si possieda un Windows Phone o di uno smartphone Android, sarà comunque possibile usare cortana per ricevere le notifiche da tutte le app direttamente sul PC.

Sarà possibile anche rispondere ai messaggi e inviare foto dal PC, oltre che naturalmente cancellare le notifiche lette.

Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1166 voti)
Leggi i commenti

9. Bash arriva su Windows 10

Grazie alla collaborazione con Canonical, l'azienda che sviluppa la popolare distribuzione Linux Ubuntu, Windows 10 Anniversary Update introduce il supporto a BASH, una delle più popolari shell per Unix e Linux.

Per gli sviluppatori e gli amministratori Linux questa può essere una buona notizia: gli strumenti e le applicazioni usati sotto il sistema del pinguino diventano disponibili anche sotto Windows.

10. Windows Ink

Una delle novità più interessanti dell'Anniversary Update di Windows 10 è Windows Ink: si tratta di una sorta di "pannello di controllo" per la gestione delle app per gestire lo stilo, siano essere integrate in Windows o di terze parti.

windows ink
Windows Ink

Tra le caratteristiche principali di Windows Ink ci sono l'integrazione con Office, uno Sketchpad rinnovato e un righello virtuale. Grazie a queste aggiunte prendere appunti e scrivere note sul tablet, usando lo stilo come se si scrivesse con una penna su un bloc-notes, diventa facile e pratico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Il problema piuttosto è che non sanno poi arrangiarsi o reinstallare da 0. Non mettono in conto che potrebbero arrivare ad un punto di non ritorno. E vengono qui quando hanno il pc devastato. Te li ritrovi con 4 antivirus e 8 ottimizzatori installati... :roll: Ma ora torniamo in tema, sembrerebbe che solo in alcune macchine... Leggi tutto
31-8-2016 11:48

Quotone a tutto il post! Unico punto critico è che gli utenti che vogliono sporcellare sul PC difficilmente si installano una distro Linux proprio perché gli impedisce o, quantomeno, gli rende molto più difficoltoso sporcellare e far danni... :wink: Leggi tutto
30-8-2016 18:52

Appunto: io sono demente! Ma con Linux non ho guai Leggi tutto
30-8-2016 17:37

@Giunone Molti utenti che usano Windows, sembrerà ovvio, ma di testa ne hanno ben poca, non aggiornano il sistema, usano antivirus scaduti, scaricano crack per installare ad esempio quel famoso software, che usano poi, solo per togliere gli occhi rossi, di cui parlava ZioLoneWolf, poi si infettano, ma la colpa è di Windows? Io... Leggi tutto
29-8-2016 18:37

Anch'io ho lasciato W7 con il Boot Loader per Aureas, ma posso sempre portare Win sul portatile offline e lasciare Linux per la rete: Una PACCHIA! In questo modo ho 2 vantaggi, appena il portatile mi saluterà e dovrò.......Fargli il funerale :( farò così e nessun guaio, poi che devi usare la testa è ovvio, ma io che navigo con un pò... Leggi tutto
29-8-2016 15:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1973 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics