Windows 10 Anniversary Update, le novità più importanti

Le 10 migliorie più significative introdotte nell'imminente aggiornamento del sistema di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-07-2016]

windows 1

È ormai alle porte il primo anniversario di Windows 10 e, con esso, ci sono due importanti avvenimenti di cui tenere conto.

Il primo dovrebbe essere ben noto: è ormai in scadenza il periodo di aggiornamento gratuito. C'è ancora tempo fino al 29 luglio per aggiornare gratuitamente i vecchi sistemi Microsoft a Windows 10. A partire dal 30 luglio sarà necessario acquistare una licenza.

Il secondo è magari meno noto ma, forse, è anche più importante: il prossimo 2 agosto Microsoft rilascerà il Windows 10 Anniversary Update.

Si tratta di un aggiornamento piuttosto consistente che porta con sé nuove funzionalità e miglioramenti, nell'ottica della continua evoluzione di Windows annunciata al momento del lancio di quest'ultima edizione.

Ecco quindi le novità principale che l'Anniversary Update offrirà agli utenti di Windows 10.

1. Impostazione automatica del fuso orario

Talvolta sono le piccole comodità quelle che fanno la differenza. L'Anniversary Update si concentra anche su queste, introducendo per esempio l'impostazione automatica del fuso orario corretto.

Così, quando si viaggia all'estero, non è più necessario regolare manualmente l'orologio ma è Windows a occuparsi di sincronizzarlo con il fuso orario corrente.

2. Un nuovo tema scuro e miglioramenti nell'interfaccia

Restando nell'ambito dei piccoli miglioramenti, l'aggiornamento di Windows porterà con sé un nuovo tema caratterizzato dai colori scuri.

Ci sono poi alcune utili modifiche all'interfaccia. La lista delle app, per esempio, è ora parte integrante del menu Start e il Centro Notifiche ora è dotato di icone che indicano il numero di notifiche in attesa.

windows hello
Windows Hello

3. Windows Hello con app e siti web

Windows Hello è la funzionalità di Windows 10 che permette di fare login senza dover inserire la password ma semplicemente posizionandosi davanti alla webcam del PC, grazie al riconoscimento facciale, o utilizzando l'impronta digitale.

Con l'Anniversary Update le possibilità di utilizzo di Windows Hello si ampliano: diventerà possibile utilizzarlo anche con le app e i siti web, pensionando così la necessità di scrivere ogni volta il proprio nome utente e la propria password.

4. Cortana

Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3079 voti)
Leggi i commenti (6)

Non poteva mancare qualche miglioramento all'assistente personale Cortana. Dal 2 agosto sarà possibile utilizzarla per prendere un appunto, avviare la riproduzione di musica, impostare un promemoria e altro ancora direttamente dalla schermata di blocco, senza nemmeno dover fare login.

Cortana sarà inoltre meglio integrata con Outlook: potrà inserire appuntamenti in agenda e inviare documenti ai contatti.

5. Edge acquista le estensioni

Erano una delle caratteristiche più richieste dagli utenti, e finalmente sono arrivate: Edge guadagna il supporto alle estensioni.

Si potranno scaricare dal Windows Store, dove già sono disponibili alcune di esse quali AdBlock, LastPass o EverNote.

Altre piccole migliorie legate a Edge sono l'integrazione con il Centro Notifiche, un ridotto consumo della batteria e la possibilità di cliccare con il tasto destro sul pulsante Indietro per vedere la cronologia di quella particolare scheda.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Windows Ink, Project to PC e Bash sotto Windows

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Il problema piuttosto è che non sanno poi arrangiarsi o reinstallare da 0. Non mettono in conto che potrebbero arrivare ad un punto di non ritorno. E vengono qui quando hanno il pc devastato. Te li ritrovi con 4 antivirus e 8 ottimizzatori installati... :roll: Ma ora torniamo in tema, sembrerebbe che solo in alcune macchine... Leggi tutto
31-8-2016 11:48

Quotone a tutto il post! Unico punto critico è che gli utenti che vogliono sporcellare sul PC difficilmente si installano una distro Linux proprio perché gli impedisce o, quantomeno, gli rende molto più difficoltoso sporcellare e far danni... :wink: Leggi tutto
30-8-2016 18:52

Appunto: io sono demente! Ma con Linux non ho guai Leggi tutto
30-8-2016 17:37

@Giunone Molti utenti che usano Windows, sembrerà ovvio, ma di testa ne hanno ben poca, non aggiornano il sistema, usano antivirus scaduti, scaricano crack per installare ad esempio quel famoso software, che usano poi, solo per togliere gli occhi rossi, di cui parlava ZioLoneWolf, poi si infettano, ma la colpa è di Windows? Io... Leggi tutto
29-8-2016 18:37

Anch'io ho lasciato W7 con il Boot Loader per Aureas, ma posso sempre portare Win sul portatile offline e lasciare Linux per la rete: Una PACCHIA! In questo modo ho 2 vantaggi, appena il portatile mi saluterà e dovrò.......Fargli il funerale :( farò così e nessun guaio, poi che devi usare la testa è ovvio, ma io che navigo con un pò... Leggi tutto
29-8-2016 15:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (440 voti)
Marzo 2025
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 marzo


web metrics