Un miliardo di iPhone venduti

Apple festeggia, ma le vendite segnano il passo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-07-2016]

tim cook billionth iphone

È stato Tim Cook in persona ad annunciare il raggiungimento del traguardo: dal 2007 a oggi, Apple ha venduto in tutto il mondo un miliardo di iPhone.

Il telefonino che - lo si ami o lo si odi - ha dato il via al mercato degli smartphone come lo conosciamo oggi, anche mettendo in difficoltà aziende come BlackBerry, in questi anni «è diventato più di un compagno costante» come scrive il CEO di Apple.

«Non abbiamo mai voluto puntare sulla quantità, ma ci siamo sempre impegnati per creare i prodotti migliori, quelli che fanno la differenza» sostiene ancora Cook.

Il miliardesimo iPhone è stato però venduto in un momento in cui i successi degli anni scorsi iniziano a sembrare lontani: i risultati del terzo trimestre del 2016, da poco annunciati, mostrano infatti che ormai il mercato è saturo. Per questo motivo le vendite sono risultate in calo per il terzo trimestre consecutivo.

Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3972 voti)
Leggi i commenti (17)

Il mese di settembre, ormai non troppo lontano, potrebbe rappresentare il momento della riscossa: anche se l'annuncio ufficiale ancora non c'è, tutti si aspettano che Apple lanci l'iPhone 7, sul quale si concentrano le speranza di chi attende un iPhone davvero innovativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

L'unica cosa sbalorditiva è la dabbenaggine di coloro che ad ogni nuova uscita buttano un mare di soldi per avere sempre l'ultimo modello uscito anche se quello precedente, in loro possesso, fa ancora egregiamente il suo lavoro. Sarei curioso di sapere quanto questo folle comportamento ha contribuito al raggiungimento del festeggiato -... Leggi tutto
31-7-2016 15:55

Un commento sbalorditivo.
29-7-2016 11:33

Una crescita continua e sbalorditiva...
28-7-2016 17:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il browser mobile che più ti soddisfa?
Chrome
Safari
Firefox
Altri

Mostra i risultati (824 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics