LG V20, schermo doppio e Android 7.0

Il nuovo smartphone di punta di LG è già dotato di Android Nougat.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-08-2016]

Lg V20 a

Sarà presentato in pompa magna a settembre, in occasione dell'IFA di Berlino, il nuovo top di gamma di LG, lo smartphone V20.

Successore del LG V10, sarà anche uno dei primi dispositivi a potersi fregiare della nuova versione di Android, a 7.0 Nougat, come LG stessa ha precisato in un comunicato ufficiale.

La volontà di dotare questo smartphone dell'ultimissima versione di Android, sulla cui data di lancio Google ancora non s'è sbilanciata, lascia pensare che difficilmente vedremo il LG V20 sugli scaffali prima del mese di ottobre.

Molto probabilmente la presentazione di Nougat avverrà a settembre, e soltanto qualche settimana dopo i dispositivi equipaggiati con questo sistema saranno in vendita.

Le specifiche non sono ancora state confermate ufficialmente: il SoC dovrebbe essere uno Snapdragon 820, al quale si accompagneranno 4 Gbyte di RAM, mentre lo schermo principale dovrebbe offrire una risoluzione di 2560x1440 pixel.

La memoria interna dovrebbe ammontare a 32 Gbyte, mentre le due fotocamere - posteriore e anteriore - dovrebbero essere rispettivamente da 16 e da 5 megapixel.

Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1086 voti)
Leggi i commenti (9)

Quando si parla del LG V20 occorre precisare se si sta considerando lo schermo principale o quello secondario: questo smartphone, così come il predecessore, dispone infatti di un secondo display a basso consumo, sempre acceso, che permette di restare aggiornati in tempo reale sulle notifiche ricevute senza incidere troppo sulla batteria.

Lo schermo secondario del LG V10 ha una diagonale lunga 2,1 pollici e offre una risoluzione di 160x1440 pixel; stando alle voci di corridoio quello del successore dovrebbe avere dimensioni più generose, ma ancora non ci sono indicazioni precise.

Secondo le ultime indiscrezioni, il V20 avrà un case in acciaio inossidabile con protezioni in silicone, scelta che rende lo smartphone particolarmente robusto e resistente a urti e cadute.

Ancora non vi sono indicazioni circa il prezzo, che però dovrebbe essere simile a quello del LG V10 e quindi aggirarsi, al momento del lancio, intorno ai 700 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

A parte il fatto che lo smartphone in foto assomiglia decisamente molto al LV10 ti confermo che il secondo display č la banda nera in alto e, almeno nel LV10, ha risoluzione 160x1440 come da specifiche di LG quindi suppongo che anche nel nuovo dispositivo sarą simile. In ogni caso il prezzo resta qualcosa di allucinante come per tutti... Leggi tutto
8-8-2016 14:47

Dalle ultime indiscrezioni sembrerebbe che LG abbia deciso per un "downgrade in dimensioni" da 5.7 a 5.5 pollici, non so quanto saranno contenti della cosa.
3-8-2016 11:07

Dalla foto non riesco a capire dove sia il secondo display, č forse quella banda nera sora al display principale? Immagino siano 160x1440 pixel Leggi tutto
2-8-2016 22:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontą" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiositą di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverą a credere e con che velocitą si propagherą
Dalla volontą di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2459 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics