Due nuovi aggiornamenti per Windows 10 dopo Anniversario

Il primo verrà rilasciato il giorno 1 ottobre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-08-2016]

windows 10 aggiornamenti redstone

Mentre in questi giorni gli utenti di Windows 10 sono occupati a installare l'Anniversary Update, appena rilasciato, Microsoft già pensa ai prossimi aggiornamenti.

Per capire la politica degli aggiornamenti di Windows, bisogna tenere presenti che esistono tre diverse "edizioni" di Windows 10: quella più diffusa, destinata alla maggior parte dei consumatori, è conosciuta come Current Branch (CB) ed è quella che ha ottenuto l'Anniversary Update.

Poi c'è la CBB (Current Branch for Business): si tratta di un'edizione destinata all'utilizzo professionali e che ottiene gli aggiornamenti con alcuni mesi di ritardo rispetto alla versione principale (la CB), dando così tempo agli amministratori e agli utenti di verificare l'integrazione delle novità nelle infrastrutture esistenti.

Infine c'è la LTSB (Long Term Servicing Branch), che è destinata esclusivamente alle aziende ed è ufficialmente supportata, per quanto riguarda gli aggiornamenti critici e di sicurezza, per dieci anni (quindi fino al 2025).

Allo stato attuale, questa edizione è ancora identica - fatte salve le patch di sicurezza - alla versione originale di Windows 10 rilasciata un anno fa, ma non dispone di Edge e del Windows Store.

Sarà proprio la LTSB a ricevere il primo, corposo aggiornamento: il prossimo 1 ottobre Microsoft rilascerà una nuova build di questa edizione: da quella data ripartirà da capo - per quanti effettueranno l'aggiornamento - il conto relativo ai 10 anni di supporto, che quindi durerà sino al 2026.

Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3005 voti)
Leggi i commenti (6)

Queste diverse politiche nei tempi di rilascio faranno sì che, nel corso del tempo, le differenze tra le prime due edizioni e la terza saranno sempre più marcate. Si tratta di un modo di procedere che ha senso: dopotutto, alle aziende generalmente interessa più che altro avere sistemi certamente stabili, non necessariamente aggiornati all'ultimissima novità.

Per le edizioni CB e CBB, il 2016 non porterà altre novità di rilievo. Ci saranno invece ben due aggiornamenti importanti nel 2017: attualmente sono noti con il nome in codice di Redstone 2 e Redstone 3 (Redstone 1 era il nome in codice dell'Anniversary Update).

I sistemi consumer (e quelli degli uffici che non adottano la LTSB) continueranno a godere di un ciclo di aggiornamenti abbastanza intenso, che dovrebbe portare non soltanto correzioni ma nuove funzionalità al sistema operativo, secondo il paradigma di evoluzione continua che Microsoft ha aggiornato con Windows 10.

Windows 10 LTSB, invece, riceverà aggiornamenti importanti soltanto ogni due o tre anni: la vicinanza dei rilasci del 2015 e del 2016 è l'eccezione, non la regola.

È lo stesso modello che segue Windows Server, la cui versione 2016 dovrebbe debuttare contestualmente alla prossima LTSB, ossia il 1 ottobre, e godere anch'essa di 10 anni di supporto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2905 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 settembre


web metrics