Apple brevetta un sacchetto di carta

Quando l'attenzione all'ambiente incontra la mania per il design.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-09-2016]

apple sacchetto carta

Quello dei brevetti, si sa, è un mondo spietato in cui le aziende corrono a proteggere le invenzioni più piccole e insignificanti pur di non lasciare spazio alla concorrenza.

È tuttavia davvero strano vedere Apple registrare un brevetto per un sacchetto di carta.

Eppure, nonostante l'apparente follia, dietro a questa mossa c'è un senso.

Nei mesi scorsi l'azienda della Mela ha impresso una svolta ecologista ai propri Apple Store, imponendo il passaggio ai sacchetti di carta per il trasporto degli acquisti.

Tuttavia, non si può pretendere che Apple adotti un sacchetto di carta qualsiasi, che qualcuno - orrore! - potrebbe scambiare per quello di un comune supermercato.

Confermando la propria attenzione maniacale per il design, l'azienda di Cupertino ha realizzato un sacchetto di carta appositamente progettato per «fornire agli utenti una esperienza Apple completa», e naturalmente ha pensato di salvaguardare la propria idea brevettandola.

Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1180 voti)
Leggi i commenti (3)

Che cos'ha di tanto speciale l'unico e inimitabile (perché protetto da brevetto) sacchetto marca Apple?

Innanzitutto è costituito di carta bianca composta per il 60% di materiale riciclato, rinforzata internamente per sopperire all'indebolimento delle fibre dovuto al processo di sbiancamento.

Anche i manici sono di fibra di carta ma sono realizzati con un'attenzione particolare che li rende simili, come consistenza e senzazione tattile, a delle stringhe da scarpe: grazie a questa attenzione sono molto diversi dai tipici manici dei sacchetti di carta, ruvidi e grezzi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Apple brevetta il controllo con le dita

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

E solo un deficiente o qualcuno ben pagato da Apple poteva accettare il brevetto! :twisted: Leggi tutto
1-10-2016 18:49

Una fiera risposta a chi lamentava che in apple, scomparso Jobs, Cook non fosse parimenti "innovativo". Ecco qua: hanno inventato il sacchetto di carta!!! Come dire, hanno inventato l'acqua calda.
30-9-2016 17:21

Cioè ogni azienda si fa il proprio sacchetto o quasi nei suoi negozi Di confezioni poi lussureggianti e in cartobe riciclato e poi magari non più riciclabile perché plastificato abbonda il mondo. Strsno che nessun fan boy abbia scritto apple é sempre avanti :wink:
23-9-2016 17:25

{vinicio}
"Nei mesi scorsi l'azienda della Mela ha impresso una svolta ecologista.." Già, ma forse nella sua idea di ecologia non rientrano gli esseri umani.
22-9-2016 10:37

solo apple poteva brevettare un sacchetto di carta!!! :shock:
22-9-2016 10:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3825 voti)
Giugno 2025
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 giugno


web metrics