Samsung farebbe bene a seppellire il Note 7

La breve vita del Galaxy esplosivo



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2016]

Galaxy Note 7 explosion

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Samsung richiama i Galaxy Note 7 che esplodono

L'impressionante serie di traversie e figuracce ha minato seriamente l'immagine del dispositivo - per non parlare di quella dell'azienda che lo ha progettato - e gli analisti in generale concordano: è meglio per Samsung che il mondo si dimentichi presto che è mai esistito un Galaxy Note 7.

Anche ammesso di riuscire a risolvere il problema eliminando i difetti del prodotto, il tempo necessario all'operazione nonché a riottenere le certificazioni porterebbe il lancio del Note 7 "risistemato" pericolosamente a ridosso del lancio del Galaxy S8.

Non solo: più nessuno crede ormai che ci siano possibilità di rimettere con successo in commercio un dispositivo dalla fama così negativa.

Ecco quindi spiegati i 17 miliardi di dollari che tutto ciò potrebbe costare a Samsung: è quella la cifra che il prodotto, nel suo intero ciclo di vita, avrebbe dovuto generare secondo le proiezioni, che ipotizzavano la vendita di 19 milioni di Note 7.

Il ciclo di vita è stato però brevissimo, durando appena un paio di mesi, durante i quali a venir incamerate sono state soltanto le lamentele dei clienti e le cause per danni.

Il marchio Samsung, insomma, non è mai stato tanto malvisto. «Noi crediamo» - affermano gli analisti di Crédit Suisse - «che l'incidente del Note 7 possa danneggiare anche la domanda di altri modelli di smartphone prodotti da Samsung». Le previsioni per il terzo trimestre parlando di un crollo dei profitti pari all'85%.

Per evitare di peggiorare ulteriormente le cose, una mossa saggia sarebbe quindi affossare definitivamente il Note 7: «Tutto ciò ha probabilmente finito con l'uccidere il marchio Note 7» aggiunge Edward Snyder, di Charter Equity Research.

Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1258 voti)
Leggi i commenti (5)

Gli fa eco Macquarie: «È ora che i dirigenti considerino la possibilità di lasciar perdere del tutto il Note 7, dato che s'è bruciato i primi tre mesi di vendite, che sono un'importante finestra di opportunità, e che il Note 7 sembra aver perso la fiducia degli utenti».

Stephen Robb, dello studio legale britannico Weightmans, suggerisce a Samsung di andare oltre: «Dovrebbero scrivere a ogni utente una lettera di scuse e fornirgli anche qualche forma di compensazione. Ovviamente ciò sarebbe costoso per l'azienda, ma l'alternativa è fare la stessa fine di Nokia e Blackberry».

A completare il fosco panorama ci sono gli utenti che hanno citato in giudizio Samsung per danni e la possibilità che tutta questa vicenda abbia ricadute negative sul mercato dei componenti prodotti da Samsung (schermi, chip di memoria e via di seguito): secondo gli analisti è possibile che tutto ciò porti a una riduzione dei prezzi di questi prodotti. Ciò ovviamnente si tradurrebbe in profitti inferiori alle attese.

L'autunno di Samsung, insomma, è tutto in salita.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Perché gli smartphone prendono fuoco?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

La mia esperienza SAMSUNG: LETTORE DVD morto in 1 anno HD IDE morto prima dei 2 anni Test di velocità a schede SD tutte classe 10 SAMSUNG nettamente peggiore delle altre Test di velocità su HD SSD: in scrittura con blocchi da 1MB va circa la metà di altri di prezzo analogo.
6-11-2016 22:31

Statisticamente ognuno ha una marca con cui si è trovato male non vuol dire... io mi sono trovato bene per dire con samsung e meno con altre marche e ho degli che hanno un parere diverso. ora il Note7 invece aveva davvero questi grossi problemi riflettiamo: 1) tutte le aziende per far uscire il telefono top ogni 5 mesi corrono e... Leggi tutto
15-10-2016 20:36

{dr acomb}
Direi che Samsung ha dimostrato, con questo prodotto, quanto sono seri i test pre-vendita. Anche le autorità di certificazione si sono dimostrate 'distratte', ma questo ormai lo sappiamo tutti da anni. Personalmente ho quattro prodotti Samsung (due sono forniti da altre aziende) e solo uno funziona come si deve:... Leggi tutto
12-10-2016 15:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2143 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics