Samsung ferma le vendite del Galaxy Note 7

Gli utenti devono smettere subito di usare il phablet che esplode.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2016]

galaxy note 7 richiamo

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Samsung richiama i Galaxy Note 7 che esplodono

Alla fine Samsung s'è arresa: dopo che anche uno dei Galaxy Note 7 sostitutivi è esploso, il gigante coreano ha dato il via a un secondo richiamo e ha sospeso le vendite. «Samsung chiederà agli operatori e ai rivenditori di fermare globalmente le vendite e le sostituzioni del Galaxy Note 7» ha scritto l'azienda.

Per essere ancora più chiari, «Gli utenti con un Galaxy Note 7 originale o un Galaxy Note 7 sostitutivo farebbero bene a spegnerlo e a smettere di usare il dispositivo». L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (550 voti)
Leggi i commenti (3)
In sostanza, Samsung sta dicendo che ogni Note 7 in circolazione è potenzialmente pericoloso, e il fatto di possedere un modello sostitutivo non mette gli utenti al ripari dagli incidenti.

Chi restituisce il proprio Galaxy Note 7 può scegliere se ricevere un rimborso oppure un altro dispositivo Samsung, che ovviamente non potrà essere un Note 7.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
La breve vita del Galaxy esplosivo

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Si si usano gli ioni dentro il litio ma "fisicamente" sono sali di litio in un solvente che fanno una pasta dentro le batterie... se gonfia e fa reazione con gli altri componenti...boom :( Leggi tutto
15-10-2016 20:29

Temo di no - o meglio, fanno dei test di funzionamento generali, non certo test di utilizzo continuativo. E' necessario ridurre all'osso il time-to-market, non hanno proprio il tempo di testarli a fondo. Vorrei però aggiungere che sono decenni che le cose stanno così, e per tutti i prodotti, elettronici e non. Le uniche eccezioni... Leggi tutto
12-10-2016 10:24

un precisazione: non sono sali ma ioni di litio. di sicuro è una tecnologia comoda ma relativamente pericolosa...
12-10-2016 08:32

@Remo Non é un problema tanto di controllo e riguarda potenzialmente tutti i dispositivi é successo sembra in misura inferiore ad iphone e altri dispositivi. Il litio é un sale instabile e puó reagire col metallo dentro la batteria fino a surruscsldarla e farla esplodere. I casi sono 2 1 in caso di forti urti ( e vai batterie sempre... Leggi tutto
11-10-2016 22:01

{Remo}
Ma io da profano ignorante in materie tecniche mi chiedo: ma prima di metterli in commercio 'sti cosi qualcuno li controlla? Un apparecchio che esplode e va a fuoco (e i casi sembrano essere stati tanti) non è cosa irrilevante! Con quello che costano poi! Ma non si vergognano un po'?
11-10-2016 13:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2970 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 gennaio


web metrics