Galaxy Note 7 prende fuoco, evacuato un aereo

Era in tasca a un passeggero e ha iniziato a emettere fumo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2016]

galaxy note 7 aereo

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Samsung richiama i Galaxy Note 7 che esplodono

Con la sostituzione dei modelli difettosi, Samsung sperava di aver chiuso la partita con i Galaxy Note 7 che esplodevano.

Invece la faccenda si sta rivelando più complicata. Stando a quanto riporta The Verge, un aereo della Southwest Airlines è stato evacuato perché un Galaxy Note 7, tenuto in tasca da un passeggero, ha iniziato a emettere fumo.

Il problema è che non si tratta di uno degli esemplari originali, ma di uno dei modelli sostitutivi, che il proprietario ha ricevuto lo scorso 21 settembre. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2605 voti)
Leggi i commenti (43)
L'aereo si trovava ancora al gate nel momento in cui il phablet ha iniziato a bruciare, e i passeggeri sono stati fatti scendere senza alcun problema: in questo caso, nessuno è rimasto ferito.

Generalmente i problemi legati a batterie che esplodono sono collegati a danni fisici subiti dalle batterie stesse: dato che questa possibilità non è ancora stata verificata, è possibile che non si tratti di un difetto della batteria come per i primi Note 7.

Samsung al momento non ha ancora commentato ufficialmente l'accaduto.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Samsung ferma le vendite del Galaxy Note 7

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Per Samsung si mette sempre peggio, questa sarà la peggior batosta della sua storia fino ad oggi: link e con pesanti risvolti anche sull'economia coreana pare...
15-10-2016 19:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2047 voti)
Gennaio 2025
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Contanti e trionfanti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 gennaio


web metrics