Galaxy Note 7 prende fuoco, evacuato un aereo

Era in tasca a un passeggero e ha iniziato a emettere fumo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2016]

galaxy note 7 aereo

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Samsung richiama i Galaxy Note 7 che esplodono

Con la sostituzione dei modelli difettosi, Samsung sperava di aver chiuso la partita con i Galaxy Note 7 che esplodevano.

Invece la faccenda si sta rivelando più complicata. Stando a quanto riporta The Verge, un aereo della Southwest Airlines è stato evacuato perché un Galaxy Note 7, tenuto in tasca da un passeggero, ha iniziato a emettere fumo.

Il problema è che non si tratta di uno degli esemplari originali, ma di uno dei modelli sostitutivi, che il proprietario ha ricevuto lo scorso 21 settembre. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2532 voti)
Leggi i commenti (43)
L'aereo si trovava ancora al gate nel momento in cui il phablet ha iniziato a bruciare, e i passeggeri sono stati fatti scendere senza alcun problema: in questo caso, nessuno è rimasto ferito.

Generalmente i problemi legati a batterie che esplodono sono collegati a danni fisici subiti dalle batterie stesse: dato che questa possibilità non è ancora stata verificata, è possibile che non si tratti di un difetto della batteria come per i primi Note 7.

Samsung al momento non ha ancora commentato ufficialmente l'accaduto.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Samsung ferma le vendite del Galaxy Note 7

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Per Samsung si mette sempre peggio, questa sarà la peggior batosta della sua storia fino ad oggi: link e con pesanti risvolti anche sull'economia coreana pare...
15-10-2016 19:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3551 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 settembre


web metrics