BlackBerry dice addio agli smartphone

Abbandonata la produzione dell'hardware, d'ora in poi si concentrerà sul software.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2016]

blackberry addio smartphone

Dopo aver cercato per anni di risorgere, ma senza riuscirci, BlackBerry s'è arresa: non produrrà più smartphone.

La notizia è ufficiale ed è stata data dal CEO John Chen, il quale già da tempo aveva lasciato intendere che questo sarebbe stato il futuro dell'azienda se non fosse riuscita a tornare a produrre utili con i propri dispositivi.

Ciò non comporta però la sparizione di BlackBerry, che dispone ancora di un ampio portafoglio brevetti e che non ha comunque intenzione di uscire dal settore della telefonia mobile.

L'azienda canadese ha infatti deciso di smettere di produrre hardware internamente, ma non di abbandonare la vendita di smartphone BlackBerry: semplicemente, adesso si limiterà a rimarchiare quanto altri produrranno.

Chen ha inoltre fatto sapere di aver intenzione di concedere in licenza i brevetti per la produzione delle tastiere Qwerty per i quali BlackBerry è sempre stata famosa: ciò significa che, in linea di principio, gli smartphone con tastiera fisica potrebbero non scomparire.

Sondaggio
Quale di questi comportamenti ritieni che sia da evitare in assoluto?
Essere fuori sincrono: quando voce, tono, ritmo, posizione e movimenti non comunicano la stessa cosa si genera confusione e si viene ritenuti poco affidabili o sinceri.
Gesticolare eccessivamente: fare ampi gesti con le mani oppure giocare per esempio con i capelli o il telefono comunica insicurezza.
Tenere un'espressione neutra: la mancanza di un feedback dato dall'espressione facciale fa pensare all'interlocutore che l'argomento non interessi.
Evitare il contatto visivo: non guardare l'altro negli occhi comunica una sensazione di debolezza e lascia pensare che si stia nascondendo qualcosa.
Sbagliare la stretta di mano: non deve essere né troppo debole né troppo forte, o genererà in entrambi i casi un'impressione errata (servilismo o aggressività).
Inviare segnali verbali e non verbali opposti: se l'espressione facciale è opposta a ciò che le parole dicono, l'interlocutore non si fiderà.
Non sorridere: il sorriso comunica sicurezza, apertura, calore ed energia, e spinge a sorridere di rimando. Ugualmente errato sorridere sempre.
Roteare gli occhi: è un segno di frustrazione, esasperazione e fastidio; comunica aggressività.
Usare il cellulare durante una conversazione: lascia pensare che l'argomento non interessi e sia certamente meno importante dell'oggetto tra le mani.
Incrociare le braccia: l'interlocutore penserà che siamo sulla difensiva. Inoltre, se le mani non sono in vista crederà che abbiamo qualcosa da nascondere.

Mostra i risultati (1773 voti)
Leggi i commenti (25)

Quale sarà il peso della nuova BlackBerry nel settore degli smartphone è tutto da vedere: resta da capire se il marchio sia abbastanza appetibile da convincere i produttori di hardware ad allearsi con l'azienda.

Intanto, dismessa la produzione di hardware, l'attività principale di BlackBerry diventerà il software, settore in cui le cose non stanno andando male.

«Nel secondo trimestre» - ha detto Chen agli azionisti annunciando il cambio di strategia - «abbiamo più che raddoppiato gli introiti anno su anno provenienti dal software e abbiamo ottenuto i margini di profitto più ampi della storia dell'azienda. Abbiamo anche completato la distribuzione iniziale di BlackBerry Radar, il sistema di tracciamento end-to-end, e firmato un accordo di licenza strategico che guiderà la crescita globale del nostro BBM (BlackBerry Messenger) nel settore consumer».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Blackberry Priv, lo smartphone Android veramente sicuro
La causa legale di BlackBerry uccide le tastiere smart di Typo
BlackBerry, nuovi tagli in vista
Blackberry offre fino a 550 dollari a chi rinuncia a un iPhone
BlackBerry rispolvera la tastiera con il Classic

Commenti all'articolo (1)

Ciò che era nell'aria già da un po è divenuto realtà nonostante diversi tentativi, a volte anche azzardati, di rialzare le vendite. Non capisco però bene cosa intendano fare dicendo che si limiteranno a rimarchiare quanto altri produrranno, prendono un progetto di un produttore e ci fanno mettere sopra il proprio marchio o progetteranno... Leggi tutto
10-10-2016 18:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (2982 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics