BlackBerry risorge dalle ceneri con uno smartphone 5G

Il marchio canadese torna in vita... di nuovo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2020]

blackberry 5g

È davvero triste la parabola di BlackBerry, passata da regina degli smartphone (quando ancora non si chiamavano così) a semplice marchio in mano ad altri e funestato da scarso successo.

Fino all'inizio di quest'anno c'era ancora la speranza che Tcl Communication - l'azienda cinese che ha rilevato il marchio quattro anni fa - riuscisse nell'intento di ricavare una nicchia di mercato sufficientemente redditizia, ma ai primi di febbraio s'è svelata la dura realtà.

Tcl ha annunciato che a partire dal 31 agosto non avrebbe più prodotti nuovi smartphone BlackBerry, pur continuando a supportare fino al 2022 gli esemplari già venduti.

BlackBerry sembrava morta una seconda volta, insomma, ma poi all'orizzonte è apparsa la texana OnwardMobility: grazie a un accordo con BlackBerry stessa e Foxconn, l'azienda intende lanciare sul mercato uno smartphone 5G nella prima metà del prossimo anno.

I dettagli circa il nuovo dispositivo sono naturalmente tanto scarsi da essere praticamente inesistenti: si sa soltanto che esso supporterà le reti cellulari di quinta generazione, adotterà Android come sistema operativo e avrà una tastiera fisica, caratteristica che è un po' il marchio di fabbrica dei BlackBerry sin dall'inizio della loro storia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Gli auguro tutto il bene possibile ma, chissà perché, non sono troppo ottimista, sarà perché, come dice il proverbio, non c'è due senza tre... :roll:
11-10-2020 15:31

miliardi di persone da 20 anni spalmano ditate sui vetri dei cellulari sperando che si trasformino nel giusto carattere premuto.... solo perchè quegli idioti della blackberry non hanno mai voluto permettere a nessuno oltre a sè stessi di realizzare cellulari con tastiera fisica. Chissà perchè si sono già estinti due volte.
24-8-2020 09:47

{duopo}
Non c'è due senza tre... Il management di BlackBerry, come quello di Nokia (e di Windows Phone) non è stato all'altezza e ormai il marchio è compromesso.
22-8-2020 14:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2554 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics