Il marchio canadese torna in vita... di nuovo.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2020]
È davvero triste la parabola di BlackBerry, passata da regina degli smartphone (quando ancora non si chiamavano così) a semplice marchio in mano ad altri e funestato da scarso successo.
Fino all'inizio di quest'anno c'era ancora la speranza che Tcl Communication - l'azienda cinese che ha rilevato il marchio quattro anni fa - riuscisse nell'intento di ricavare una nicchia di mercato sufficientemente redditizia, ma ai primi di febbraio s'è svelata la dura realtà.
Tcl ha annunciato che a partire dal 31 agosto non avrebbe più prodotti nuovi smartphone BlackBerry, pur continuando a supportare fino al 2022 gli esemplari già venduti.
BlackBerry sembrava morta una seconda volta, insomma, ma poi all'orizzonte è apparsa la texana OnwardMobility: grazie a un accordo con BlackBerry stessa e Foxconn, l'azienda intende lanciare sul mercato uno smartphone 5G nella prima metà del prossimo anno.
I dettagli circa il nuovo dispositivo sono naturalmente tanto scarsi da essere praticamente inesistenti: si sa soltanto che esso supporterà le reti cellulari di quinta generazione, adotterà Android come sistema operativo e avrà una tastiera fisica, caratteristica che è un po' il marchio di fabbrica dei BlackBerry sin dall'inizio della loro storia.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Creatività e bioritmi | ||
|
Gladiator