BlackBerry al lavoro sull'auto che si guida da sola

L'azienda canadese fornirà una piattaforma software completa basata su QNX.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-12-2016]

blackberry veicoli autonomi

Dopo aver detto addio agli smartphone cedendo in licenza marchio e software ai cinesi di TCL, BlackBerry ha trovato un nuovo centro d'interesse: i veicoli a guida automatica.

Reuters segnala infatti che BlackBerry è una delle tre aziende ad aver ottenuto dal governo dell'Ontario il via libera per testare sulla pubblica via i propri veicoli autonomi.

Per sviluppare il progetto, l'azienda di Waterloo ha aperto un nuovo centro di ricerche, dove le soluzioni per le auto che si guidano da sole saranno basate su QNX, il sistema operativo acquisito da BlackBerry nel 2010. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1328 voti)
Leggi i commenti (17)
Per i veicoli, BlackBerry ha già stretto un accordo con Ford: i test iniziali saranno svolti con una Ford Lincoln che già è stata vista circolare per le strade dell'Ontario negli scorsi mesi.

Le soluzioni fornite da BlackBerry per i veicoli autonomi saranno peraltro dedicate a sovrintendere a ogni aspetto dell'auto: non soltanto la guida, ma anche i sistemi di sicurezza e quelli di infotainment.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Molto interessante. A mio avviso tutti quelli che non sanno cosa fare stanno cercando di inventarsi l'auto autonoma. Dobbiamo smettere di usare le automobili ed invece studiamo sistemi per mandarle in giro anche senza di noi. Se prima si occupassero di risolvere veramente il problema energetico ed ambientale sarebbe molto meglio.
21-12-2016 19:47

{bentley}
Grazie per il chiarimento, ice. Mi porterò i due SO in Canada. Domani, ovviamente! ;)
21-12-2016 18:15

{ice}
@ bentley RTOS è un sistema operativo unix ottimizzato per dispositivi con ridotte capacità di calcolo che devono però eseguire compiti critici in tempo reale Il suo kernel è utilizzato dalla stessa CISCO per dispositivi di networking QNX RealTime OS era sbarcato nel mondo automotive nel primi anni 2000... Leggi tutto
20-12-2016 16:21

{bentley}
Ci sono delle cose un po' curiose in questa storia della guida automatica. Google sta sperimentando da anni, ed ancora la sua tecnologia non è completa. Tesla sperimenta da anni (sulla pelle degli utenti, addirittura paganti) e la tecnologia non è completa. Altre case automobilistiche sperimentano da anni la guida... Leggi tutto
20-12-2016 11:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1247 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics