LG presenta l'altoparlante che levita

Galleggia a mezz'aria sulla base e riproduce musica a 360 gradi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-12-2016]

lg levitating speaker 01

Gli altoparlanti che levitano non sono più una novità, ma ora alla lista dei produttori si aggiunge LG con un prodotto dalle linee sobrie: il Levitating Portable Speaker.

Se infatti finora per lo più questo tipo di dispositivi sottolineavano la capacità di levitare con forme curiose (ne abbiamo visti a forma di UFO, di palloni da calcio, di nuvole), la soluzione di LG è quanto di più neutro ci possa essere.

La presentazione ufficiale avverrà al CES 2017, ma le prime foto ci mostrano una base dall'aspetto un po' ingombrante (la Levitation Station) su cui galleggia l'altoparlante vero e proprio, di un sobrio colore bianco.

L'effetto di levitazione è ottenuto tramite degli elettromagneti, mentre la connessione alla sorgente audio si effettua via Bluetooth.

Lo Speaker si occupa di emettere i suoni con frequenze medie e alte, mentre alla Station spetta il compito di riprodurre i bassi.

Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6340 voti)
Leggi i commenti (99)

La base funge anche da caricabatterie: l'autonomia dello Speaker è di 10 ore e, quando si esaurisce, l'altoparlante discende lentamente sulla Levitation Station per iniziare la ricarica, operazione durante la quale potrà comunque continuare a funzionare.

Il Levitating Portable Speaker è certificato IPX7 (è quindi protetto dall'acqua) ed emette il suono a 360 gradi. Prezzo e disponibilità verranno annunciati più avanti a gennaio.

lg levitating speaker 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ecco, l'utilità di un altoparlante che levita su un campo magnetico sfugge anche a me... :roll:
3-1-2017 19:00

Sarà che sono vecchio ma mi sfugge l'utilità di questo oggetto, oltre all'effetto scenografico. Inoltre, non essendo stereofonico, immagino che la qualità audio sia decisamente bassa
3-1-2017 08:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2836 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics