L'amplificatore Bluetooth a candele

Un'idea tutta italiana che non richiede batterie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-10-2014]

pelty 3

Gli altoparlanti Bluetooth esistono in tutte le forme e dimensioni ma tutti hanno in comune un piccolo difetto: per funzionare hanno bisogno di una batteria, o di una presa di corrente.

Pelty, invece, ne fa a meno.

Realizzato dall'italiano Gianluca Gamba, è realizzato in ceramica e vetro ma ciò che lo caratterizza maggiormente è il fatto che per funzionare utilizza una fiamma, come quella di una candela.

Il nome stesso è un'allusione a come ciò sia possibile: Pelty sfrutta infatti l'effetto Peltier e l'intero dispositivo è, in effetti, una cella di Peltier cui è collegato l'altoparlante Bluetooth vero e proprio.

Gli inventori spiegano che normalmente l'efficienza ottenuta con questa tecnologia non è molto alta, ma l'utilizzo di un design che massimizza la differenza di temperatura e l'utilizzo di una camera in vetro permette di generare abbastanza elettricità per far funzionare l'altoparlante.

Sondaggio
Secondo te qual è tra questi il miglior smartphone del momento? Confronta i risultati con quelli del sondaggio precedente (primavera/estate 2014)
Apple iPhone 5S - 8.2%
Apple iPhone 6 - 14.2%
BlackBerry Q10 - 3.2%
Google Nexus 5 - 10.9%
HTC One M8 - 6.8%
LG G3 - 9.3%
Nokia Lumia 1020 - 4.1%
Nokia Lumia 1520 - 4.9%
OnePlus One - 6.5%
Samsung Galaxy Note 4 - 11.0%
Samsung Galaxy S5 - 20.9%
  Voti totali: 1762
 
Leggi i commenti (13)

Pelty utilizza delle candele specifiche progettate per integrarsi perfettamente con il design del dispositivo, ma in linea di massima qualunque candela va bene.

L'altoparlante da 3 pollici riesce a generare 95 db (a 50 centimetri di distanza), ossia quanto altri piccoli altoparlanti Bluetooth. L'articolo continua dopo il video.

La raccolta su Indiegogo, promossa per ottenere abbastanza fondi da utilizzare per la commercializzazione di Pelty, non è riuscita a raggiungere il risultato sperato (100.000 dollari); il sito ufficiale è però tuttora in attività e l'idea resta comunque interessante.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Per la precisione si è fermata al 40 % dell'obiettivo e, francamente, non mi stupisce affatto: non mi sembra che un pacco di candele e una scatola di cerini sia più comodo di alcune batterie di riserva... se proprio non c'è una presa di corrente... :roll: Leggi tutto
15-10-2014 19:27

Beh, è carino, per incuriosire la partner in una serata romantica... ;-) Mauro Leggi tutto
15-10-2014 00:57

geniale, già mi vedo gli strafighi che viaggiano con una cassa di candele di scorta, cosa certamente più pratica ed economica rispetto ad un caricabatterie
14-10-2014 16:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1539 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics