Mozilla, ecco il nuovo logo

Per il dinosauro di Netscape è arrivata l'ora della pensione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-01-2017]

Mozilla nuovo logo

Qualcuno forse ricorderà che lo scorso agosto Mozilla tenne una consultazione online per la scelta di un nuovo logo, mostrando proposte abbastanza discutibili.

Adesso, la scelta è compiuta: un post sul blog ufficiale annuncia il debutto del nuovo logo, che fa piazza pulita dello storico dinosauro ereditato dai tempi di Netscape.

Il compito di rappresentare la mamma di Firefox spetterà dunque d'ora innanzi alla scritta moz://a, realizzata con un font ideato per l'occasione e in cui la sostituzione di tre lettere con i simboli :// (compreso il doppio slash di cui Tim Berners-Lee tuttora si rammarica) serve a «sottolineare che è Internet il cuore di Mozilla».

Sebbene non sia orrenda come alcune delle altre proposte, la vincitrice non ci pare così entusiasmante o innovativa.

Piuttosto, rimanda alla tendenza - sviluppatasi agli albori del web - di sostituire le lettere di alcune parole con dei simboli, con l'intento di apparire cool e legato alle nuove tecnologie.

Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (413 voti)
Leggi i commenti

Era il tempo, per fare un esempio lontano dal mondo del software, in cui un noto telegiornale aveva il suono di un modem analogico nella sigla per apparire "moderno".

Se poi si considera che la generale tendenza tra i browser è nascondere la parte iniziale dell'URL (ossia http://) la scelta di Mozilla non sembra poi così vincente.

Come ha già fatto notare qualcuno, il nuovo logo di Mozilla è qualcosa «che solo un nerd può amare».

Qui sotto, il video di presentazione del nuovo logo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Fa paura.
31-1-2017 20:35

In effetti non fa parte del logo ma, se guardi qui fa comunque parte del linguaggio figurato del nuovo branding di Mozilla e non solo del video di presentazione. In una foto, appare chiaramente che viene utilizzata in abbinamento al logo stesso direi alla reception degli uffici, francamente a me sembra quasi inquietante... :wink:
31-1-2017 19:00

Il logo è rappresentato solo dalla scritta. La mano non c'entra: è parte del video di presentazione.
31-1-2017 17:02

Per la precisione questo è il logo che è stato sostituito. Come avevo detto commentando il precedente articolo le proposte andavano dall'osceno all'insensato (IMHO), ora hanno scelto il logo che ritenevo fra gli insensati (con una modifica nel font allora presentato in fondo ininfluente) ma l'aggiunta della manina e relativo contorno lo... Leggi tutto
28-1-2017 15:58

No, il pandino rosso resta: è il logo di Mozilla, non quello di Firefox, a essere cambiato. Abbiamo perso il dinosauro rosso.
26-1-2017 16:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Alcuni anni fa, L'Agenzia delle Entrate pubblicò sul web i redditi dei cittadini; poi, dopo l'intervento del Garante Privacy, li mise offline. Questi dati secondo te devono essere disponibili su Internet?
No
Non saprei

Mostra i risultati (5766 voti)
Giugno 2023
Giove, la “precrimine” in salsa italiana
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 giugno


web metrics