Clima: la petizione anti-ecobufale di Zichichi si rivela una bufala



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-07-2017]

Il Giornale 5 7 17 titolo pag1

Ai primi di luglio Il Giornale ha pubblicato una petizione (versione completa qui), anzi, un "appello della scienza", contro le "eco-bufale" (che, parrebbe di capire, sarebbero i cambiamenti climatici di origine umana), con la partecipazione di Antonino Zichichi. Titolo: "L'inquinamento va punito come reato, ma è da ciarlatani dire che modifica il clima". Notate il ciarlatani.

L'appello risultava sottoscritto da venti scienziati. Certo, una rondine non fa primavera e venti scienziati non sono "la scienza" nel suo complesso, anche perché nessuno di quei venti è climatologo. Ma salta fuori che alcune delle loro adesioni sono false. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1674 voti)
Leggi i commenti (77)
Antonello Pasini, insieme a Climalteranti, ha contattato questi firmatari chiedendo se avessero davvero aderito alla petizione del Giornale e di Zichichi. I risultati sono eloquentissimi: li trovate nell'articolo di Pasini.

Se si arriva a mentire e manipolare per sostenere la propria tesi, forse la tesi è marcia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

A prescindere dal fatto che le attività antropiche abbiano o meno un forte impatto sui mutamenti climatici in atto - che mi sembra nessuno possa negare - ed io sono personalmente convinto che ce l'abbiano, il merito della discussione dovrebbe vertere sul fatto che un giornale - vabbè chiamiamolo giornale anche se sarebbe più appropriato... Leggi tutto
10-8-2017 19:12

{ictuscano}
una precisazione sul mio primo intervento: quando ho scritto "Comunque, titolo fuorviante a parte (bufala non mi pare appropriato)" non mi riferivo a questo articolo di Attivissimo, ma al titolo del video che ho citato, titolato "Carlo Rubbia, Nobel per la fisica, smonta la bufala dei cambiamenti climatici": se non si... Leggi tutto
7-8-2017 11:52

{utente anonimo}
@vac mi aspettavo la critica "Rubbia è un climatologo?". Guardi, IO non sono un climatologo e nemmeno Rubbia. Ma Rubbia di sicuro è un fior di scienziato (oltre che un esperto di energia, e su questo non ci piove) ed un fior di scienziato come Rubbia guardando una tabella scientifica con dei dati li sa di sicuro... Leggi tutto
7-8-2017 10:56

Rubbia è un climatologo? Eventi climatici estremi del passato (ere glaciali ed altro) hanno avuto una causa (meteoriti, gigantesche eruzioni vulcaniche...) Stavolta c'é il raddoppio del CO2, è chi sa fare calcoli stechiometrici sa che la quantità di CO2 in eccesso è compatibilie con la quantitò di combustibili fossili bruciati. Io... Leggi tutto
5-8-2017 00:22

E' marcio Il Giornale.
3-8-2017 14:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2324 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics