Visitare Chernobyl con la realtà virtuale

Il Chernobyl VR Project porta indietro nel tempo fino al 26 aprile 1986.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-08-2017]

chernobyl vr project

A oltre trent'anni dal famigerato disastro disastro di Chernobyl, la zona maggiormente colpita dalle radiazioni è tuttora disabitata, e lo sarà per molto tempo ancora.

L'accesso alla cosiddetta zona di alienazione, che comprende tutte le aree poste in un raggio di 30 km dalla centrale nucleare, è attentamente sorvegliato e permesso soltanto a chi vi lavora o vi si deve recare per motivi scientifici o documentaristici, e anche in questi casi per periodi di tempo limitati.

In questa zona si trova anche la città di Pripyat, diventata suo malgrado famosa per i suoi edifici spettrali, dove ancora si possono vedere gli oggetti abbandonati dalla popolazione in fuga (per lo meno, quelli che hanno resistito allo sciacallaggio), come congelati nel tempo.

Per rendersi conto di persona della portata del grave incidente nucleare oggi si può effettuare una visita virtuale a Pripyat grazie all'ultimo titolo per PlayStation VR, il Chernobyl VR Project, che sarà presto disponibile.

I realizzatori del progetto hanno ottenuto il permesso di recarsi sul posto per ottenere immagini e scansioni a 360 gradi e tridimensionali della città ucraina abbandonata. Con questo materiale hanno costruito un tour virtuale di dell'area di Pripyat e della zona intorno a Chernobyl.

Sondaggio
Vuoi salvare l'ambiente? Fai meno figli
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1641 voti)
Leggi i commenti (77)

«Lo sviluppo» - spiegano gli autori - «si è concentrato sulla trasmissione di come fosse davvero trovarsi lì. Si torna indietro nel tempo fino al 26 aprile 1986 per testimoniare le storie dei cittadini e dei lavoratori di Chernobyl».

Chernobyl VR Project è disponibile anche Samsung Gear VR, Htc Vive e Oculus Rift.

Qui sotto, il trailer.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Oggi è un altro po}
Disabitata ma turistica: link Sicura con le dovute precauzioni.
12-11-2018 20:22

NO QUESTO ARTICOLO NON MI E' PIACIUTO. MI HA LASCIATO DELL'AMARO IN BOCCA . MA SERVE PER RIFLETTERE SU COME NOI ESSERI UMANI ABBIAMO IL POTERE DI DISTRUGGERE QUESTO NOSTRO UNICO PIANETA ABITABILE. :(
27-8-2017 17:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le tecnologie più formidabili
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2414 voti)
Maggio 2025
Buffalo Japan festeggia 50 anni con un HDD trasparente
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics