Windows 7, bug impedisce aggiornamenti: come ecco risolverlo

Uno sbaglio di Microsoft genera l'errore 80248015.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-12-2017]

windows 7 update errore 80248015

Nonostante l'adozione di Windows 10 proceda con un certo ritmo, Windows 7 è ancora supportato e ha la sua schiera di appassionati, i quali spesso non hanno alcuna intenzione di abbandonarlo a breve.

In questi giorni, molti utenti di Windows 7 hanno iniziato a segnalare un errore curioso prodotto da Windows Update.

Si tratta dell'errore 80248015, che si manifesta insieme a un messaggio un po' fuorviante, secondo il quale al momento Windows Update non può verificare la presenza di aggiornamenti online perché il servizio non è in esecuzione, ed è pertanto richiesto un riavvio.

In realtà, il riavvio non risolve la situazione, e così l'utente si trova impossibilitato a installare gli aggiornamenti del sistema.

Per ora non è chiaro se tutte le installazioni di Windows 7 soffrano dello stesso problema, o se soltanto una parte sia interessata. Il guaio è che nemmeno la soluzione è certa.

Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1310 voti)
Leggi i commenti (2)

Sembra che all'origine di tutto ci sia l'impostazione errata della data di scadenza del file authorization.xml, posto all'interno dell'archivio C:\Windows \SoftwareDistribution \AuthCabs \authcab.cab.

Per alcuni, impostare la data di sistema a un giorno precedente il 3 dicembre 2017 ha permesso di aggirare il bug, permettendo a Windows Update di cercare e scaricare gli aggiornamenti.

Si tratta ovviamente di una soluzione soltanto temporanea, dato che quando si riporta la data al giorno corrente il problema si ripresenta.

Il blogger Günter Born ha scoperto che disabilitare l'aggiornamento per gli altri prodotti Microsoft ripristina la funzionalità perduta di Windows Update, anche se ovviamente a questo punto a ricevere gli aggiornamenti è soltanto Windows (non Office, né i programmi di Windows Essentials).

Dato che il problema è stato con ogni probabilità generato da un errore da parte di Microsoft, c'è da sperare che da Redmond intervengano presto per risolverlo alla radice.

aggiornamenti

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Proprio ieri ho effettuato gli aggiornamenti e non ho notato nulla di anomalo.Ma penso anch'io che ci stiano in qualche modo spingendo a passare a Windows 10.... Ma io tengo duro! Finche' il computer mi va bene tengo duro. Contrarissimo al cambio di un qualcosa ( qualcosa qui intendo il computer a sto punto, dato che il mio notebook ha... Leggi tutto
11-12-2017 23:40

Per ora il problema non l'ho avuto ma, francamente, faccio fatica a credere che si tratti di un errore casuale considerando quanto M$ sta spingendo per migrare tutti gli attuali utilizzatori di Seven verso W10. :roll:
10-12-2017 16:59

avuto problema, rimosso aggiornamento automatico ed inserito non eseguire aggiornamenti . immediatamenti immediatamenti partiti. reinserito aggiornamento automatico e sembra tutto OK ora
9-12-2017 11:06

{Marco Bavutti}
Io ho risolto con il secondo metodo.
7-12-2017 23:00

{Mirko}
Ho avuto questo problema ieri, 6 dicembre 2018. Ho risolto seguendo questa guida. La prima risposta elenca alcuni passi da fare (antimalware eccetera). Io avevo tutto negativo. La risoluzione e' stata scaricare il tool adatto alla mia versione di Windows 7 ed eseguirlo. ... Leggi tutto
7-12-2017 17:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1870 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics