Windows 7, bug impedisce aggiornamenti: come ecco risolverlo

Uno sbaglio di Microsoft genera l'errore 80248015.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-12-2017]

windows 7 update errore 80248015

Nonostante l'adozione di Windows 10 proceda con un certo ritmo, Windows 7 è ancora supportato e ha la sua schiera di appassionati, i quali spesso non hanno alcuna intenzione di abbandonarlo a breve.

In questi giorni, molti utenti di Windows 7 hanno iniziato a segnalare un errore curioso prodotto da Windows Update.

Si tratta dell'errore 80248015, che si manifesta insieme a un messaggio un po' fuorviante, secondo il quale al momento Windows Update non può verificare la presenza di aggiornamenti online perché il servizio non è in esecuzione, ed è pertanto richiesto un riavvio.

In realtà, il riavvio non risolve la situazione, e così l'utente si trova impossibilitato a installare gli aggiornamenti del sistema.

Per ora non è chiaro se tutte le installazioni di Windows 7 soffrano dello stesso problema, o se soltanto una parte sia interessata. Il guaio è che nemmeno la soluzione è certa.

Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1308 voti)
Leggi i commenti (2)

Sembra che all'origine di tutto ci sia l'impostazione errata della data di scadenza del file authorization.xml, posto all'interno dell'archivio C:\Windows \SoftwareDistribution \AuthCabs \authcab.cab.

Per alcuni, impostare la data di sistema a un giorno precedente il 3 dicembre 2017 ha permesso di aggirare il bug, permettendo a Windows Update di cercare e scaricare gli aggiornamenti.

Si tratta ovviamente di una soluzione soltanto temporanea, dato che quando si riporta la data al giorno corrente il problema si ripresenta.

Il blogger Günter Born ha scoperto che disabilitare l'aggiornamento per gli altri prodotti Microsoft ripristina la funzionalità perduta di Windows Update, anche se ovviamente a questo punto a ricevere gli aggiornamenti è soltanto Windows (non Office, né i programmi di Windows Essentials).

Dato che il problema è stato con ogni probabilità generato da un errore da parte di Microsoft, c'è da sperare che da Redmond intervengano presto per risolverlo alla radice.

aggiornamenti

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Proprio ieri ho effettuato gli aggiornamenti e non ho notato nulla di anomalo.Ma penso anch'io che ci stiano in qualche modo spingendo a passare a Windows 10.... Ma io tengo duro! Finche' il computer mi va bene tengo duro. Contrarissimo al cambio di un qualcosa ( qualcosa qui intendo il computer a sto punto, dato che il mio notebook ha... Leggi tutto
11-12-2017 23:40

Per ora il problema non l'ho avuto ma, francamente, faccio fatica a credere che si tratti di un errore casuale considerando quanto M$ sta spingendo per migrare tutti gli attuali utilizzatori di Seven verso W10. :roll:
10-12-2017 16:59

avuto problema, rimosso aggiornamento automatico ed inserito non eseguire aggiornamenti . immediatamenti immediatamenti partiti. reinserito aggiornamento automatico e sembra tutto OK ora
9-12-2017 11:06

{Marco Bavutti}
Io ho risolto con il secondo metodo.
7-12-2017 23:00

{Mirko}
Ho avuto questo problema ieri, 6 dicembre 2018. Ho risolto seguendo questa guida. La prima risposta elenca alcuni passi da fare (antimalware eccetera). Io avevo tutto negativo. La risoluzione e' stata scaricare il tool adatto alla mia versione di Windows 7 ed eseguirlo. ... Leggi tutto
7-12-2017 17:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2674 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics