Fujitsu richiama i portatili a rischio incendio

Coinvolti i modelli Lifebook e Celsius.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2018]

fujitsu richiamo batteria

Dopo Lenovo, tocca a Fujitsu. L'azienda giapponese ha infatti emanato un richiamo per alcuni modelli di portatili Lifebook e Celsius, poiché la batteria tende a surriscaldarsi e a prendere fuoco. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2877 voti)
Leggi i commenti (6)
A differenza del caso di Lenovo, la causa non risiede in una vite dimenticata all'interno del computer ma pare essere un difetto delle batterie, fornite da Panasonic.

Allo stato attuale è già stato registrato un caso in cui la batteria è arrivata a prendere fuoco e, sebbene sia anche l'unico caso, Fujitsu ha preferito richiamare i prodotti coinvolti.

Il richiamo riguarda i modelli Lifebook E752, E733, E743, E753, P702, P772, S710, S752, S762, T732, T734, T902 e Celsius H720 se dotati di batterie CP556150-03, CP579060-01 o CP629458-03 (il codice è sull'adesivo posto sulla batteria stessa).

Per la loro sicurezza, gli utenti sono invitati a rimuovere immediatamente le batterie difettose; possono continuare ad adoperare il portatile con l'alimentazione di rete.

Secondo il richiamo ufficiale, a essere interessati sono poche migliaia di laptop venduti in nord America.

Chiunque possieda un portatile Fujitsu farà comunque bene a controllare di non essere in possesso di una delle batterie difettose: non costa nulla e può evitare guai molto gravi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Beh almeno questi dispositivi hanno ancora la batteria rimovibile e quindi l'utente può almeno continuare ad usarli in sicurezza dopo averla rimossa - ovviamente alimentati a rete - fino a che il fabbricante non avrà completato la sostituzione. Direi sia sempre meglio che il caso di Lenovo...
17-2-2018 15:19

{blueman}
Non c'è niente da fare: l'est (con la connivenza dell'ovest) ha deciso che gli investimenti nel litio vanno ripagati, che il settore è strategico per tenere in pugni l'occidente, e quindi si possono trascurare gli enormi svantaggi del litio, tipo: sfruttamento della manodopera "a perdere", non... Leggi tutto
13-2-2018 11:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12271 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics