Steve Wozniak truffato online: gli hanno rubato 7 Bitcoin

Il cofondatore di Apple adesso è più povero di 70.000 dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2018]

steve wozniak bitcoin

Anche ai migliori può capitare di cadere nelle mani dei truffatori online. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2402 voti)
Leggi i commenti (12)
Il nome di Steve Wozniak è ai più meno conosciuto di quello di Steve Jobs, eppure è sua la "mente tecnica" che sta dietro ai primi successi di Apple, di cui è il cofondatore.

Di recente Wozniak è stato invitato a parlare a un evento organizzato dal The Economic Times, e in quell'occasione ha ammesso di essere caduto vittima di un raggiro costatogli oltre 70.000 dollari in Bitcoin.

«Mi sono stati rubati con frode 7 Bitcoin» ha spiegato Wozniak. «Qualcuno che li stava comprando da me pagandoli con carta di credito ha cancellato il pagamento subito dopo l'acquisto. È stato facilissimo! E il tutto è avvenuto tramite un numero di carta rubato, quindi non riavrò mai i miei soldi».

In totale, il cofondatore di Apple afferma di aver perso circa 74.000 dollari: una briciola per un uomo la cui fortuna è stimata in 100 milioni di dollari, ma si tratta comunque di un furto.

«La blockchain identifica chi possiede i Bitcoin» - ha spiegato il derubato - «ma ciò non significa che le frodi siano impossibili».

Sul motivo che l'ha spinto a vendere i Bitcoin, Wozniak è molto chiaro: «Non volevo controllarne il valore ogni giorno... così li ho venduti tutti tranne uno. Mi è parso abbastanza per fare esperimenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Schede video, le criptovalute fanno schizzare il prezzo alle stelle

Commenti all'articolo (1)

Mi sembra abbastanza indicativo del fatto che le criptovalute, come volatilità del loro valore, siano molto più simili ad azioni speculative che a monete... Leggi tutto
3-3-2018 15:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (3013 voti)
Agosto 2025
Apple svela la data del keynote autunnale: il 9 settembre arriva l'iPhone 17 Air con altre novità
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 agosto


web metrics