Microsoft: tutti i nuovi Pc con Windows 10 saranno limitati alla modalità S

Ma si potrà passare gratis alla versione completa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-03-2018]

windows10home smode

Ricordate Windows 10 S? Si tratta di una particolare versione di Windows 10, la cui caratteristica più importante è l'incapacità di eseguire le normali applicazioni desktop Win32.

Quando Microsoft l'annunciò molti ebbero gioco facile a prevedere un destino simile a quello di Windows RT, la versione "limitata" di Windows 8 che ben poca fortuna riscosse tra gli utenti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3089 voti)
Leggi i commenti (6)
Windows 10 S sta subendo un po' lo stesse destino, ma stavolta Microsoft non ha intenzione di gettare la spugna e ha preparato una nuova strategia per consentirne la sopravvivenza.

Il motivo è evidente: il gigante di Redmond ha intenzione di promuovere con la massima energia le app del Microsoft Store (pensate per l'utilizzo da parte della maggioranza degli utenti comuni) ed è convinta che le tradizionali applicazioni Win32 siano destinate ad avere un uso sempre più di nicchia da parte di utenti professionali o con esigenze particolari.

Windows 10 S è, in questo senso, un ottimo strumento, dato che è in grado di eseguire soltanto le app del Microsoft Store. Il problema è che sta morendo, e così Microsoft ha pensato di cambiare approccio, facendo in modo che presto chiunque compri un Pc con Windows abbia in dotazione Windows 10 S.

Da ora infatti Windows 10 S non è più un'edizione di Windows 10, ma soltanto una modalità di Windows 10 Home, Pro o Enterprise, chiamata S Mode. Anzi, presto sarà la modalità di default che chiunque, al primo avvio del computer, si troverà davanti.

Mettiamo quindi che un utente acquisti un nuovo Pc con Windows 10 Home, che all'avvio partirà in S Mode.

Trovandosi sin da subito Windows 10 Home S - ragiona Joe Belfiore nel post che annuncia la novità - l'utente inizierà a usarlo e, dato che si tratta di una modalità che garantisce velocità e sicurezza, non ricorderà nemmeno che esiste una versione "completa" di Windows 10.

In questo modo Microsoft conta di evitare l'"effetto Windows RT", poiché Windows 10 S non è più un'edizione da scegliere appositamente, ma la modalità "ridotta" che di default il sistema operativo propone.

Qualora proprio lo desideri fortemente, l'utente potrà comunque effettuare il passaggio alla modalità "normale" senza costi aggiuntivi (cosa che d'altra parte ci si aspetta se si passa semplicemente da una modalità all'altra) e utilizzare le app Win32 di cui sentisse la mancanza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Toccherà riprogettare le sedie e riconvertire le fabbriche. Hai visto mai che così otterremo nuovi posti di lavoro? :roll: :) A proposito di processori in crisi. Dal 2000 ad oggi, cioè da quando mi assemblo da me i pc con relativi aggiornamenti del s.o. Microsoft, mai avevo constatato un degrado così evidente di prestazioni nel far... Leggi tutto
14-3-2018 12:36

Bellisssimo intervento che sottoscrivo in toto. :wtg: Leggi tutto
14-3-2018 12:06

Certo, nessuno obbliga, ma considerato che ho ancora alcune applicazioni che necessitano di win per girare e non ho troppa voglia di fare esperimenti di virtualizzazione dal momento che non tutti ne sono contenti, per alcune cose Win mi tocca continuare ad usarlo e finché posso sarà Seven. Personalmente l'usabilità e l'interfaccia di... Leggi tutto
11-3-2018 19:17

W8 l'ho trovato scomodo anch'io, non inusabile al punto di mettere tool tipo 'tasto start', poi con 8.1 già meglio...ma ad arrivarci! Nel frattempo mi ero già installata Linux in dual boot (anche perché molti software che uso sono lì). Da W8.1 MS ha stabilito che non ci sarebbero state più evoluzioni di quel sistema, ma solo... Leggi tutto
11-3-2018 19:08

Purtroppo ho assistito più volte a casi in cui le persone mi han chiamato perchè (a detta loro) il computer non funzionava, per poi scoprire semplicemente che non accedeva a facebook. Questa doverosa premessa è solo per ribadire che una cospicua fetta di utilizzatori "informatici" utilizza il pc perchè una massa, meno acefala... Leggi tutto
11-3-2018 16:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4840 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics