Ceo di Twitter: ''Bitcoin soppianterà tutte le valute tradizionali entro 10 anni"

Diventerà l'unica moneta mondiale, online e offline.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-03-2018]

bitcoin ceo twitter

Jack Dorsey è l'amministratore delegato di Twitter, la popolare piattaforma di microblogging, e oltre a questo è un appassionato di criptovalute. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni, tutte relative a siti che vendono coupon e buoni sconto online, concordi di più? (Se vuoi dare risposte multiple utilizza i commenti)
Sono un cliente abituale dei siti di coupon e in generale posso dichiararmi soddisfatto delle promozioni attivate tramite questo mezzo innovativo.
Apprezzo i coupon soprattutto per provare quelle strutture dove non sono mai stato, o servizi che non ho mai utilizzato prima.
Acquisto talvolta i coupon ma purtroppo molte volte non riesco a utilizzarli prima della loro scadenza, pertanto penso di diminuire questa attività o di continuare a farlo saltuariamente.
Acquisto i coupon soprattutto per usufruire dello sconto e raramente acquisto nuovamente un servizio o torno in una struttura a "prezzo pieno".
Solitamente acquisto un coupon soltanto se conosco già la struttura o il servizio offerto, non voglio fregature.
Mi è capitato spesso di prendere delle fregature o di non essere servito alla stregua degli altri clienti, pertanto penso che non acquisterò più coupon.
Non ho mai acquistato un coupon.

Mostra i risultati (1888 voti)
Leggi i commenti (5)
Oggigiorno ce ne sono diversi tipi, ognuna con proprie peculiarità, anche se la più famosa è naturalmente quella nota con il nome di Bitcoin.

Ebbene, secondo Dorsey lo scenario attuale non è destinato a durare: alla fine, entro una decina d'anni, ne resterà soltanto una - per abusare di una nota citazione - e sarà proprio Bitcoin. E dominerà non soltanto il mondo virtuale, ma anche quello reale.

«Alla fine, il mondo avrà un'unica moneta, internet avrà un'unica moneta» - ha dichiarato il Ceo di Twitter al The Times of London - «e io personalmente credo che si tratterà di Bitcoin».

Certamente le criptovalute possono portare dei vantaggi, come la possibilità di effettuare rapidamente e con costi bassi pagamenti tra privati, dando una scossa alle micro-transazioni, ma non tutti le vedono di buon occhio.

Dagli Stati Uniti all'Europa, gli enti regolatori vedono l'intero settore delle criptovalute con una certa preoccupazione e ritengono indispensabile introdurre dei meccanismi di controllo qualora il loro uso debba essere avallato ad alti livelli.

D'altra parte, lo stesso creatore di una di esse - Vitalik Buterin, ideatore di Ethereum - ha messo in guardia dalla vasta volatilità che le caratterizza, affermando che «potrebbero crollare fin quasi a zero in qualunque momento». E in effetti le variazioni nel loro valore registrate negli ultimi mesi sembrano dargli ragione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
''Le criptovalute potrebbero crollare in qualsiasi momento''

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

E' una delle solite "previsioni" che cercano di indirizzare le cose nella direzione auspicata dal "previsore": in gergo comunicativo si chiamano "profezie autoavverantesi" e funzionano tanto più quanto più sono autorevoli i personaggi che le esprimono perché influenzano i comportamenti che impattano sui... Leggi tutto
8-12-2018 00:02

E' una delle solite "previsioni" che cercano di indirizzare le cose nella direzione auspicata dal "previsore": in gergo comunicativo si chiamano "profezie autoavverantesi" e funzionano tanto più quanto più sono autorevoli i personaggi che le esprimono perché influenzano i comportamenti che impattano sui... Leggi tutto
8-12-2018 00:02

Sono ignorante, perciò chiedo lumi. Perché dovrei riconoscere crediti (tanti) a qualcuno solo perché qualche anno fa ha fatto girare un programma sul suo computer (mining)?
29-3-2018 15:02

10 anni! :shock: Forse fra 100 e forse anche no... Vista la volatilità e la comunque scarsa praticità senza connessioni sempre attive, non sarò certo fra coloro che scalpitano perché il passaggio avvenga.
28-3-2018 18:52

{utente anonimo}
caro Paolo, può darsi che tu abbia ragione, illuminaci. Intanto io vedo che il costo di un bonifico in banca è circa un decimo, sarà un particolare ma è molto pesante come handicap. Poi stanno emergendo anche varie criticità sulla blockchain di bitcoin. Probabilmente una moneta si affermerà, ma... Leggi tutto
27-3-2018 18:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2981 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics