Gita, il robot-valigia che segue il proprietario

E libera dalla dipendenza dall'automobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-05-2018]

piaggio gita 01

Nel mondo, l'italiana Piaggio è nota per lo più per aver inventato la Vespa nel lontano 1946.

Ora la sorella americana di Piaggio, Piaggio Fast Forward, tenta di rivoluzionare la mobilità non con un nuovo mezzo di trasporto, ma con una sorta di valigia robotica in grado di spostarsi da sola.

Si chiama Gita, proprio come la parola italiana, ed è un robot di forma vagamente cilindrica con all'interno uno spazio per deporvi il materiale da trasportare: una sorta di nonno di BB-8, il droide sferico degli ultimi film della saga di Guerre Stellari.

Gita offre una capienza massima di 32 litri e può trasportare un peso massimo di 20 kg. È in grado di seguire il suo padrone senza problemi, grazie al particolare sistema di spostamento che gli permette di affrontare anche le curve più strette.

Inoltre, dopo aver imparato un percorso seguendo il proprietario, Gita è in grado di memorizzarlo e ripercorrerlo, all'occorrenza, senza bisogno di supervisione.

Ancora non è chiaro quando Gita sarà in vendita, anche se indiscrezioni parlano del 2019. Oltre alla colorazione azzurra di base, il robot di Piaggio sarà disponibile anche in versione gialla, rossa, verde e grigia, con luci a Led del colore corrispondente.

Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6211 voti)
Leggi i commenti (11)

L'idea alla base di Gita è convincere le persone a usare meno l'auto per tornare a camminare, fornendo una soluzione al problema del trasporto degli oggetti ingombranti o pesanti (entro certi limiti, almeno).

I primi destinatari del robot saranno gli utenti aziendali: Gita può per esempio diventare utile come "galoppino" per spostare i materiali nei cantieri edili o nelle fabbriche.

Qui sotto, il video di presentazione e alcune immagini.

piaggio gita 02
piaggio gita 03
piaggio gita 04
piaggio gita 05
piaggio gita 06

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Quoto sia zero che ice, quelli da loro descritti mi sembrano due esempi molto evidenti della scarsa utilità dell'oggetto. In quanto a far diminuire l'utilizzo dell'auto mi sembra quantomeno un'dea forzata, se devo fare 500 m trasportando 20 kg di materiali posso usare un trolley che certo costa meno ma se devo fare qualche chilometro... Leggi tutto
3-6-2018 17:36

{ice}
in un mondo senza barriere architettoniche per disabili potrebbe muoversi anche questo giocattolo La frase di vederlo usato come scenrai in cantiere.....deve averlo scritto in "esperto" di marketing che dentro un cantiere non c'è MAI entrato in vita sua.....
30-5-2018 20:55

Nel mondo reale, te lo fottono dopo 10 minuti, senza nemmeno che te ne accorgi. Nel mondo reale, sara' comodissomo caricarlo sull'aereo o in treno o autobus. Sia per la forma che per il peso aggiuntivo dovuto a batterie, motori, elettronica. cioe'? torna a casa da solo? Nella migliore delle ipotesi, lo ritrovi distrutto in qualche... Leggi tutto
30-5-2018 16:01

32 litri soltanto? L'idea è buona, ma la capacità è assolutamente troppo bassa, tutti abbiamo presente quanto ci si possa caricare in un bauletto da 32 litri, poco davvero, servirebbe almeno il doppio, l'ideale sarebbe 80 litri.
30-5-2018 11:26

{utente anonimo}
E' programmata anche per evitare le cacche dei cani sui marciapiedi?
30-5-2018 10:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2205 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics