Bug in Windows 7, Microsoft si arrende e toglie il supporto alle vecchie CPU

Non riuscendo a risolvere il problema, ha preferito abbandonare i sistemi più datati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2018]

microsoft windows 7 pentium iii bug

Sebbene la fine del supporto a Windows 7 si avvicini inesorabile, gli utenti affezionati all'ormai anziano sistema operativo sanno di poter stare tranquilli ancora per poco meno di due anni.

A causa di un bug che Microsoft non riesce a sistemare, però, alcuni di essi dovranno anticipare l'addio a... subito.

Tutto è iniziato nello scorso mese di marzo quando un aggiornamento, rilasciato durante il normale Martedì delle Patch, ha preso a causare una schermata blu della morte su tutti i Pc con processori che non supportano le istruzioni SSE2.

Onestamente, bisogna dire che si tratta di macchine davvero vecchie: le SSE2 sono state introdotte con i Pentium 4, quindi i computer interessati sono quelli che usano un Pentium III, venduto tra il 1999 e il 2003.

Nonostante la vetustà del processore, nel 2018 c'è ancora un numero non indifferente di Pc con Pentium III e Windows 7 perfettamente operativi. O, quantomeno, che erano perfettamente operativi prima dell'aggiornamento.

Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4179 voti)
Leggi i commenti (25)

Avvisata del problema, Microsoft ha promesso una correzione con il rilascio di aprile, e poi ancora con quello di maggio, e poi ancora con quello di giugno. Ma la soluzione non è mai arrivata.

Alla fine, il gigante di Redmond s'è arreso: ha aggiornato la pagina della Knowledge Base relativa all'aggiornamento problematico spiegando che l'unica vera soluzione è «Aggiornare le macchine con un processore che supporti SSE2, oppure virtualizzare dette macchine».

Insomma, pare che il bug abbia sconfitto Microsoft. Ma a perdere davvero sono gli utenti che, pertanto, dovranno rassegnarsi a sostituire le vecchie glorie ancora in servizio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

@Maary79 Francamente non credo che lo aggiornerò più e non tanto per questo motivo ma per altri ben più gravi di rallentamenti ed instabilità che ho citato in uno dei miei post precedenti che mi fanno pensa a tentativi nemmeno troppo nascosti di M$ di costringere gli utenti a passare a W10. In quanto alle alternative per la navigazione... Leggi tutto
5-7-2018 19:11

Office 2003 è vecchissimo per MS, poi su W7, penso non sarà l'ultima volta che ti capiterà, se deciderai di riprovare ad aggiornarlo. Il massimo della stabilità la raggiungerai quando sarà tutto fuori supporto, a discapito della sicurezza, ma tu di certo non sei uno sprovveduto, quando navighi in rete, e conosci le alternative. :wink: Leggi tutto
5-7-2018 00:47

Microsoft ha imparato dal Comune di Roma e dalla Regione Lazio! Quando le buche stradali superano un certo livello qualitativo e quantitativo non le si ripara... si abbassa il limite di velocità della strada! :evil:
4-7-2018 19:27

Probabilmente mi sono spiegato male, io uso sempre la stessa, vetusta, versione di M$ Office 2003 ed il problema l'ho avuto con un aggiornamento di Seven ed era legato ad un aggiornamento di una dll del SO, dopo aver disinstallato quell'aggiornamento ho risolto il problema ma la cosa non mi affatto piaciuta. Per poter utilizzare... Leggi tutto
3-7-2018 19:20

Parli difficile per me, ho una conoscenza base di applicativi per l'ufficio, mi verrebbe da dire: usa la stessa versione di MS Office, ma penso che la soluzione sarebbe troppo facile, tenendo conto poi, che sfornano nuove versioni e aggiornamenti in continuazione..
2-7-2018 23:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2946 voti)
Marzo 2025
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 marzo


web metrics