Xiaomi prende in giro Apple per i prezzi esorbitanti dei nuovi iPhone

Quanti prodotti si possono comprare con i soldi di un solo iPhone?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-09-2018]

xiaomi bundle

La presentazione dei nuovi modelli di iPhone ha destato l'interesse non soltanto per le nuove caratteristiche - la sparizione del pulsante Home, l'introduzione del supporto alla doppia Sim - ma anche per l'aumento dei prezzi deciso da Apple (peggiorato in Italia dalle tasse).

Xiaomi non s'è lasciata sfuggire l'occasione di prendere in giro la rivale, e ha deciso di lanciare in Cina tre bundle, tre gruppi di prodotti che portano gli stessi nomi dei nuovi iPhone e costano la stessa cifra.

L'idea è ovviamente dimostrare quanti dispositivi si possano portare a casa spendendo lo stesso denaro che serve per comprare un solo iPhone.

L'offerta più economica è quella del bundle XR Suit, che per 6.499 yuan (il prezzo di partenza di un iPhone Xr in Cina, pari a circa 810 euro) permette di comprare uno Xiaomi Mi 8 SE, un Mi Notebook Air da 12,5 pollici, un Mi Band 3 e un auricolare Mi Bluetooth Mini.

Poi c'è XS Suit: contiene uno smartphone Mi MIX 2S, un Mi Notebook Air da 13,3 pollici, un Mi Band 3 e un auricolare Mi Bluetooth Mini. Il tutto costa 8.699 yuan (circa 1.060 euro), ossia il prezzo di un iPhone Xs con 64 Gbyte di memoria interna.

Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2699 voti)
Leggi i commenti (2)

Infine, l'offerta più costosa, chiama Xs Max Set. Per il prezzo di un iPhone Xs Max (9.599 yuan, circa 1.200 euro) si possono acquistare uno smartphone Mi 8, un Mi Notebook Pro, un Mi Band 3 e un Mi Bluetooth Neckband.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Dalla Cina arriva il simil-iPhone economico

Commenti all'articolo (3)

Bella trovata quella di Xiaomi! Mi sembra un modo garbato ed efficace per proporre il proprio prodotto confrontandolo con la concorrenza in modo elegante e legale.
22-9-2018 14:22

eppore agli I-dioti piace, quindi pagano.
21-9-2018 18:43

{antonio}
"....l'aumento dei prezzi deciso da Apple (peggiorato in Italia dalle tasse)". Si intendono le tasse che l'utente Apple paga due volte allo Stato (imposte dirette e indirette) su quei quasi 2000 euro che ha speso e che quindi non ha più in tasca, neanche come controvalore? 2000 euro che lo Stato dovrebbe... Leggi tutto
19-9-2018 13:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2886 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics